• CITTA` FANTASTICA

    News

    E' un sogno architettonico, una fantasia urbanistica che si materializzano, un labirinto simbolico, una visione, un luogo mistico. La Scarzuola, la città di Tommaso Buzzi a Monte Giove

    • Pubblicato il13-04-2011
  • FRA BAROCCO E SALENTO

    News

    Lo storico dell'arte Cesare Brandi è rapito dall'altezza degli edifici e dalla larghezza della strade di Lecce e la definisce una delle poche città al mondo "spontaneamente architettonica"

    • Pubblicato il14-03-2011
  • IL FANTASMA DEL CASTELLO

    News

    Una rocca, bastioni, rocce, vallate che narrano la storia, le leggende che raccontano di oltraggi, vendette, spettri, della furia della natura. Il castello di San Giorgio Morgeto, uno dei centosessanta che punteggiano il territorio calabrese

    • Pubblicato il30-03-2011
  • IL PROFUMO DEL SOGNO

    News

    Scivola lungo i pendii fino al mare di Ventimiglia, impossessandosi di diciotto ettari di terra. Un'opera di colonizzazione botanica popolata da tremila piante provenienti da tutti i continenti. Quasi 150 anni fa sir Hanbury creò il suo giardino di acclimatazione, inventò le affascinanti alleanze di colori, i seducenti intrecci dei profumi

    • Pubblicato il22-04-2011
  • ROCCHE CIOCIARE

    News

    Torri, fortezze, baluardi e bastioni punteggiano la Ciociaria, svettano nel cielo del Lazio meridionale, ne presidiano le valli. Un patrimonio che si vuole trasformare in un magnete per il turismo, rivitalizzando le economie locali indebolite dalla crisi

    • Pubblicato il12-05-2011
  • ASCOLI LA BELLA

    News

    Il fascino dicreto di Ascoli, le torri e le chiese, il gotico e il barocco, la staffetta degli stili lungo le vie del centro cittadino, il set di "Alfredo Alfredo" di Pietro Germi, con Dustin Hoffman e Stefania Sandrelli. Usa Today, il quotidiano più venduto degli States la inserisce tra le mete imperdibili per chi visita l'Italia

    • Pubblicato il28-04-2011
  • NELLE STANZE DEL RE

    News

    Un capolavoro del barocco, un sito protetto dall'Unesco, un luogo di alto valore simbolico per la storia risorgimentale. Gli appartamenti privati dei principi di Carignano dopo cinquant'anni sono stati riaperti al pubblico: il fasto e la straordinaria bellezza artistica, un esempio preso a modello da tutta l'Europa

    • Pubblicato il19-04-2011
  • LA CAPPELLA DEI MISTERI

    News

    Scienziato, letterato, alchimista , mecenate, massone e, forse, stregone. Il principe di Sansevero una figura poliedrica, ecclettica, avvolto dalla leggenda. La cappella della famiglia aristocratica a Napoli, un luogo costellato di tesori artistici, un percorso iniziatico punteggiato di simboli esoterici

    • Pubblicato il05-04-2011
  • GHIRLANDAIO E FIGLI

    News

    Nitore, precisione, eleganza: gli elementi preziosi della pittura di Domenico del Ghirlandaio che ha ritratto Firenze al culmine della sua potenza politica e del suo splendore artistico, captando l'energia che attraversava la città medicea nel Rinascimento. La sua storia e quella della sua bottega, protagonista del secolo dell'apogeo fiorentino

    • Pubblicato il21-04-2011
  • L'ORO DI SCIACCA

    News

    Fu scoperto per caso da alcuni pescatori tra il 1875 e il 1890. Da allora il corallo è diventato l’oro di Sciacca

    • Pubblicato il13-04-2011
  • IL DUOMO DI BRESSANONE

    News

    Si inseguono i secoli nel duomo di Bressanone, si mescolano gli influssi culturali dell'Europa germanica e mediterranea, si stratificano e si sintetizzano. Un'incursione nei mille anni di storia del complesso architettonico del primo insediamento dell'Alto Adige

    • Pubblicato il18-04-2011
  • UN MUSEO SUBACQUEO

    News

    Si trovano a dieci metri di profondità, al largo dell'Isola d'Elba, la corte di Nettuno, l'Oasi degli dei. Statue ispirate alla mitologia greca adagiate sul fondale marino, un'iniziativa unica, un'originale combinazione della fanatsia dell'uomo e dell'"azione creativa" del mare

    • Pubblicato il21-04-2011
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Successive