• AGRITURISMO VOLANTE

    News

    E' la pista d'atterraggio che rende diversi questi agriturismo da tutti gli altri: la possibilità di raggiungere in aereo queste strutture ma anche quella di poter essere iniziati al volo, di visitare l'Umbria e osservare i suoi paesaggi le sue città d'arte da un'angolazione fuori dal'ordinario

    • Pubblicato il12-05-2011
  • LUNGO I TRATTURI

    News

    Vengono da tutta Europa per percorrere i tratturi del Molise, cavalcare lungo vie antiche, scoprire paesaggi tradizioni, cibi, culture. Un circuito attorno cui si sviluppano nuove iniziative per dare impulso al turismo della regione

    • Pubblicato il08-09-2011
  • ORTE SOTTERRANEA

    News

    Un sottosuolo ricco di storia. I cunicoli sotterranei di Orte risalgono agli etruschi, che hanno scavato nel tufo un ramificato reticolo di strade. La cittadina laziale sorge su una collina che domina la valle del Tevere

    • Pubblicato il28-04-2011
  • IL MUSEO DEGLI INDIOS

    News

    Racconta una storia lunga cento anni. La racconta con immagini, video, foto, documenti, reperti. Il Museo missionario amazzonico di Assisi narra un legame secolare tra i frati cappuccini e gli Indios. Ricostruisce la natura della foresta più grande del mondo, affida il racconto a ologrammi. Una tecnologia multimediale avanzata per guidare i visitatori alla scoperta di una storia antica

    • Pubblicato il22-03-2011
  • LE PIETRE DI FRANCESCO

    News

    Il tempo vi si è abbattuto con ferocia, solo ora si pensa a soccorrerlo. Il convento dei cappuccini a Saracena, fondato nel 1588, testimonianza rocciosa di misticismo e spiritualità. Come la chiesa di San Leone dove si trova una madonna in marmo scolpita dal Bernini. Un viaggio lungo le orme della storia

    • Pubblicato il20-04-2011
  • OTTOCENTO ANNI DI DEVOZIONE

    News

    Il santuario di Montovolo è il più antico della diocesi di Bologna, la sua costruzione risale al tredicesimo secolo. Il gioiello architettonico, di epoca romanica, sorge nel comune di Grizzana Morandi e non fa parte dei circuiti turistici tradizionali.

    • Pubblicato il02-05-2011
  • IL TEATRO SEPOLTO

    News

    Lo volle Pompeo, lo biasimò Cicerone, vi cadde Cesare. Era un teatro ma fu "mimetizzato" da tempio, poteva ospitare quarantamila spettatori, le sue vestigia sono sepolte e sparse sotto il suolo del centro di Roma

    • Pubblicato il29-04-2011
  • FILADELFIA D'ITALIA

    News

    Verso la fine dell’800 fu rasa al suolo da un terremoto. Sulle rovine di Castel Monardo fu poi ricostruita un’altra cittadina. La chiamarono come una città americana: Filadefia

    • Pubblicato il20-04-2011
  • ALLA SCOPERTA DI LODI

    News

    Fu fondata nel dodicesimo secolo da Federico Barbarossa, sulle rovine dell’antica Laus Pompeia. Lodi è una città a misura d’uomo, tra le sue strade medioevali si può girovagare a piedi o in bicicletta. Palazzo Broletto, sede del municipio, si affaccia su una delle piazze più belle della Lombardia

    • Pubblicato il11-05-2011
  • VIAGGIO A PRATO

    News

    Il castello di Federico II, l'unica fortezza sveva fuori dall'Italia meridionale, la chiesa di San Francesco, il duomo: il ciclo di Filippo Lippi, Donatello, Paolo Uccello. Prato ghibellina e Prato rinascimentale, città industriale e città d'arte, un viaggio attraverso la sua storia

    • Pubblicato il21-04-2011
  • IL TESORO DI SAN GENNARO

    News

    Ventunomila opere, più di quante ne possegga la corona britannica. Nel museo che custodisce il tesoro di San Gennaro settecento anni di storia dell'arte , della città di Napoli, della sua società, di una fede e di un legame intimo e unico con il santo

    • Pubblicato il01-04-2011
  • LA CITTA' GALLEGGIANTE

    News

    Per Cesare Brandi Gallipoli è la terra che si lancia verso il mare, un'autentica città galleggiante. Un posto che rappresenta la nostalgia del Sud più profondo

    • Pubblicato il14-03-2011
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Successive