• Mihai Mircea Butcovan

    Cultura

    Mihai Mircea Butcovan è nato nel 1969 in Transilavania. Vive in Italia dal 1991, a Milano, dove si occupa di interculturalità. Narratore e poeta, ha vinto il premio "Multietnicità e cultura" per la categoria giornalismo, nel 2007.

    • Pubblicato il10/12/2008
  • Mihai Mircea Butcovan

    Cultura

    Mihai Mircea Butcovan è nato nel 1969 in Transilavania. Vive in Italia dal 1991, a Milano, dove si occupa di interculturalità. Narratore e poeta, ha vinto il premio "Multietnicità e cultura" per la categoria giornalismo, nel 2007.

    • Pubblicato il09/12/2008
  • Nicla Vassallo

    Cultura

    Nicla Vassallo, specialista di filosofia della conoscenza, già Visiting Professor di Epistemologia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, è attualmente docente di Filosofia Teoretica presso l'Università di Genova, dove fa parte del corpo docente del Dottorato in Filosofia. Book Review Editor della rivista Epistemologia, membro dell'Advisory Board dell'European Journal of Analytic Philosophy, dell'Institute for Scientific Methodology, di L&PS: Logic and Philosophy of Science, della rivista Iride, membro del Board of Directors della Fondazione per la Cultura, membro dell'Editorial Board di Gender e di Iris, fa parte del Consiglio scientifico del Festival della scienza, del Festival per l'Economia Interculturale, dell'Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna, della Rivista di Estetica, di Scienza & Filosofia. Tra le sue pubblicazioni scientifiche ricordiamo gli ultimi volumi:Filosofia delle conoscenze, e Filosofia delle donne. Scrive regolarmente su Domenica, il supplemento culturale del quotidiano Il Sole-24 Ore.

    • Pubblicato il04/12/2008
  • Nicla Vassallo

    Cultura

    Nicla Vassallo, specialista di filosofia della conoscenza, già Visiting Professor di Epistemologia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, è attualmente docente di Filosofia Teoretica presso l'Università di Genova, dove fa parte del corpo docente del Dottorato in Filosofia. Book Review Editor della rivista Epistemologia, membro dell'Advisory Board dell'European Journal of Analytic Philosophy, dell'Institute for Scientific Methodology, di L&PS: Logic and Philosophy of Science, della rivista Iride, membro del Board of Directors della Fondazione per la Cultura, membro dell'Editorial Board di Gender e di Iris, fa parte del Consiglio scientifico del Festival della scienza, del Festival per l'Economia Interculturale, dell'Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna, della Rivista di Estetica, di Scienza & Filosofia. Tra le sue pubblicazioni scientifiche ricordiamo gli ultimi volumi:Filosofia delle conoscenze, e Filosofia delle donne. Scrive regolarmente su Domenica, il supplemento culturale del quotidiano Il Sole-24 Ore.

    • Pubblicato il03/12/2008
  • Nicla Vassallo

    Cultura

    Nicla Vassallo, specialista di filosofia della conoscenza, già Visiting Professor di Epistemologia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, è attualmente docente di Filosofia Teoretica presso l'Università di Genova, dove fa parte del corpo docente del Dottorato in Filosofia. Book Review Editor della rivista Epistemologia, membro dell'Advisory Board dell'European Journal of Analytic Philosophy, dell'Institute for Scientific Methodology, di L&PS: Logic and Philosophy of Science, della rivista Iride, membro del Board of Directors della Fondazione per la Cultura, membro dell'Editorial Board di Gender e di Iris, fa parte del Consiglio scientifico del Festival della scienza, del Festival per l'Economia Interculturale, dell'Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna, della Rivista di Estetica, di Scienza & Filosofia. Tra le sue pubblicazioni scientifiche ricordiamo gli ultimi volumi:Filosofia delle conoscenze, e Filosofia delle donne. Scrive regolarmente su Domenica, il supplemento culturale del quotidiano Il Sole-24 Ore.

    • Pubblicato il02/12/2008
  • Nicla Vassallo

    Cultura

    Nicla Vassallo, specialista di filosofia della conoscenza, già Visiting Professor di Epistemologia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, è attualmente docente di Filosofia Teoretica presso l'Università di Genova, dove fa parte del corpo docente del Dottorato in Filosofia. Book Review Editor della rivista Epistemologia, membro dell'Advisory Board dell'European Journal of Analytic Philosophy, dell'Institute for Scientific Methodology, di L&PS: Logic and Philosophy of Science, della rivista Iride, membro del Board of Directors della Fondazione per la Cultura, membro dell'Editorial Board di Gender e di Iris, fa parte del Consiglio scientifico del Festival della scienza, del Festival per l'Economia Interculturale, dell'Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna, della Rivista di Estetica, di Scienza & Filosofia. Tra le sue pubblicazioni scientifiche ricordiamo gli ultimi volumi:Filosofia delle conoscenze, e Filosofia delle donne. Scrive regolarmente su Domenica, il supplemento culturale del quotidiano Il Sole-24 Ore.

    • Pubblicato il01/12/2008
  • Piero Vereni

    Cultura

    Antropologo, ricercatore all'Università di Roma Tor Vergata, ha insegnato a Venezia, Lubiana, Roma, Napoli, Firenze, Cosenza e Teramo e Belfast. Ha condotto ricerche sul campo al confine tra Grecia e Repubblica di Macedonia e lungo il confine tra Repubblica d'Irlanda e Irlanda del Nord. Ha pubblicato Vite di confine e Identità catodiche.

    • Pubblicato il27/11/2008
  • Piero Vereni

    Cultura

    Antropologo, ricercatore all'Università di Roma Tor Vergata, ha insegnato a Venezia, Lubiana, Roma, Napoli, Firenze, Cosenza e Teramo e Belfast. Ha condotto ricerche sul campo al confine tra Grecia e Repubblica di Macedonia e lungo il confine tra Repubblica d'Irlanda e Irlanda del Nord. Ha pubblicato Vite di confine e Identità catodiche.

    • Pubblicato il26/11/2008
  • Piero Vereni

    Cultura

    Antropologo, ricercatore all'Università di Roma Tor Vergata, ha insegnato a Venezia, Lubiana, Roma, Napoli, Firenze, Cosenza e Teramo e Belfast. Ha condotto ricerche sul campo al confine tra Grecia e Repubblica di Macedonia e lungo il confine tra Repubblica d'Irlanda e Irlanda del Nord. Ha pubblicato Vite di confine e Identità catodiche.

    • Pubblicato il25/11/2008
  • Piero Vereni

    Cultura

    Antropologo, ricercatore all'Università di Roma Tor Vergata, ha insegnato a Venezia, Lubiana, Roma, Napoli, Firenze, Cosenza e Teramo e Belfast. Ha condotto ricerche sul campo al confine tra Grecia e Repubblica di Macedonia e lungo il confine tra Repubblica d'Irlanda e Irlanda del Nord. Ha pubblicato Vite di confine e Identità catodiche.

    • Pubblicato il24/11/2008
  • Giovanni De Mauro

    Cultura

    Giornalista, è direttore di Internazionale, settimanale di informazione fondato nel 1993 che pubblica articoli di giornalisti stranieri in lingua italiana. Ogni anno, in ottobre si svolge il Festival di Internazionale a Ferrara che promuove incontri e dibattiti con i rappresentanti più significativi del giornalismo mondiale insieme a scrittori, economisti e fumettisti.

    • Pubblicato il21/11/2008
  • Giovanni De Mauro

    Cultura

    Giornalista, è direttore di Internazionale, settimanale di informazione fondato nel 1993 che pubblica articoli di giornalisti stranieri in lingua italiana. Ogni anno, in ottobre si svolge il Festival di Internazionale a Ferrara che promuove incontri e dibattiti con i rappresentanti più significativi del giornalismo mondiale insieme a scrittori, economisti e fumettisti.

    • Pubblicato il20/11/2008
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Successive