• La strada dritta - 2^ puntata del 21/10/2014

    Fiction

    Grazie all'eroico intervento di Giovanni il ponte sul Po è salvo e l'inaugurazione segna un grande rilancio per l'autostr ada, che riceve anche i finanziamenti americani. Mentre Cova fa i conti con i terremoti politici italiani, la strada prosegue veloce, ma l'urgenza finisce per provocare un incidente mortale. Giovanni, che non ha mai superato il trauma della guerra e si s ente in colpa per l'accaduto, decide di assumere la direzione del cantiere per essere più vicino agli operai. Bruna, però, è decisa a non abbandonarlo ai suoi fantasmi e lo raggiunge sugli Appennini. Gaetano, intanto, è diviso tra l'amore per Maria e il suo dovere di marito e padre. Prima del termine dei lavori, la strada richiederà ancora il suo tributo di sacrificio...

    • Durata01:52:21
    • Pubblicato il21/10/2014
  • La strada dritta - 1^ puntata del 20/10/2014

    Fiction

    E’ il 1956, l’Italia sta uscendo faticosamente dal periodo della ricostruzione dopo che la seconda guerra mondiale ha distrutto buona parte del territorio e l’intero apparato industriale. L’idea di costruire una strada dritta che potesse unire il nord e il sud del paese sembra a tutti un’impresa impossibile. Pochi soldi, scarsa esperienza, ma l’ingegner Fedele Cova, amministratore delegato della Società autostrade, è convinto di potercela fare insieme ad un gruppo scelto di professionisti. Per otto anni un esercito di uomini lavora con grande determinazione e professionalità trasformando il sogno in realtà. La loro è una storia piena di coraggio, creatività, audacia. A dispetto dello scetticismo generale, vengono costruiti 113 viadotti sospesi, 572 cavalcavia, 38 gallerie, 57 raccordi. In totale 755 chilometri di strada da Milano a Napoli.

    • Durata01:46:55
    • Pubblicato il20/10/2014