• TRIBUNA ELETTORALE MOLISE DEL 22/05/14

    News

    • Pubblicato il22-05-2014
  • TRIBUNA ELETTORALE MOLISE DEL 21/05/14

    News

    • Pubblicato il21-05-2014
  • TRIBUNA ELETTORALE MOLISE DEL 16/05/14

    News

    • Pubblicato il16-05-2014
  • TRIBUNA ELETTORALE MOLISE DEL 15/05/14

    News

    • Pubblicato il15-05-2014
  • IL MULINO DI MACCHIA

    News

    Era rimasto per lungo tempo sepolto sotto tre metri di terra. Oggi il vecchio mulino ad acqua di Macchia Valfortore, in provincia di Campobasso, al confine con la Puglia, ha rivisto la luce grazie a una articolata operazione di recupero. Così le sue stanze e i suoi cunicoli stanno lentamente tornando all’antico splendore. Lorenzo Gambatesa per il Tgr del Molise ci accompagna a visitare questo autentico gioiello di architettura produttiva rurale, immerso nel verde delle colline molisane

    • Pubblicato il06-04-2014
  • FERROVIE DIMENTICATE

    News

    Da Segesta in Sicilia fino a Dogliani in Piemonte; lungo la Carpinone-Sulmona in Molise; da Fano nelle Marche a Capranica nel Lazio. Le stazioni ferroviarie abbandonate sono ormai centinaia: non sono soltanto posti desolati, ma anche e soprattutto affascinanti testimonianze di un tempo trascorso. Del nostro tempo di italiani. Per questo il giornalista Antonello Caporale nel suo documentario in quattro puntate ha voluto utilizzare l’immagine e la forza del treno per “raccontare l’Italia immemore, smemorata, in soffitta”. Gianluca Ruggirello lo ha incontrato per il Tgr del Molise

    • Pubblicato il08-03-2014
  • RUGBY SCUOLA DI VITA

    News

    Porsi sempre nuovi obiettivi, coltivare una sana ambizione e sapersi voltare indietro, per aiutare chi è in difficoltà. Questi alcuni degli insegnamenti del rugby: per arrivare dritti alla meta abbiamo bisogno di chi è alle nostre spalle. Una vera e propria scuola di vita. Il servizio di Antonio Lupo per la rubrica settimanale di approfondimento del Tgr Molise

    • Pubblicato il22-02-2014
  • L'ULTIMO CASARO DI SAN VITTORE

    News

    Il conciato di San Vittore, nel Lazio, è un formaggio di latte di pecora al 100%. E' il frutto del lavoro dell'ultimo casaro, un prodotto "della vita delle persone". Nel racconto di Antonio Silvestri per Prodotto Italia, la storia di chi si batte con la propria passione e il proprio lavoro per difendere ed esaltare i prodotti tipici del territorio

    • Pubblicato il21-02-2014
  • IL BRIDGE

    News

    C’è uno sport che si può praticare restando comodamente seduti: è il bridge, ritenuto una vera e propria disciplina della mente. I tanti appassionati italiani di questo gioco sono regolarmente iscritti alla apposita federazione nazionale - che è affiliata al Coni - e si “allenano” ogni settimana in numerosi circoli sparsi un po’ in tutto il Paese. Enrica Cefaratti è andata a visitare quello di Campobasso per il Tgr del Molise

    • Pubblicato il16-02-2014
  • DIFENDERSI DAI RISCHI DELLA RETE

    News

    Giornata europea dedicata alla sicurezza in internet, il “Safer Internet Day”, all’insegna della certezza che la rete offre infinite opportunità ma può nascondere grandi insidie. In una scuola media di Campobasso operatori della polizia postale hanno illustrato ai ragazzi i tranelli più comuni e i rischi più frequenti in cui si può incorrere, come l’adescamento e il bullismo. Spiegando in che modo ci si può e ci si deve difendere. Laura Calfapietra per il Tgr del Molise

    • Pubblicato il11-02-2014
  • ARGINI A RISCHIO

    News

    Campomarino è uno dei pochi centri del Molise che può vantare una costante crescita della popolazione, grazie alla sua posizione strategica, al turismo e all’agricoltura. Se però ci si avventura in un viaggio in questa terra che segna il confine tra Molise e Puglia, come ha fatto Antonio Lupo, si può scoprire ad esempio che i viadotti non sono certo in buone condizioni, che gli argini in alcuni punti non risultano sicuri e che quindi le periodiche alluvioni possono causare seri problemi alla popolazione.

    • Pubblicato il08-02-2014
  • LA FESTA DEL MAIALE

    News

    Folclore, tipicità gastronomiche e antichi mestieri in Molise, dove si è celebrata la festa del maiale in nome della cultura contadina, sinonimo di economia rurale e turismo di qualità. Ce ne parla Gianluca Ruggirello per il Settimanale del Tgr Molise

    • Pubblicato il26-01-2014
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successive