• UCCISA L'OTTO MARZO

    News

    L’ha uccisa il giorno della festa della donna, poco prima della mezzanotte, strangolandola con un cavo elettrico. E’ accaduto a Vasto, in provincia di Chieti: Daniela Marchi, 53 anni, originaria di Roma, è stata assassinata dal suo convivente al culmine di una furiosa lite suscitata da ragioni passionali. Il colpevole ha 57 anni ed è nato in Francia. Arrestato, si è avvalso della facoltà di non rispondere. Dalla sede regionale dell’Abruzzo

    • Pubblicato il09-03-2015
  • METANODOTTO IN FIAMME

    News

    L'Italia resta nella morsa del maltempo e la conta dei danni aumenta. Preoccupa la situazione in Abruzzo dove lo smottamento del terreno ha provocato il cedimento di un traliccio dell’alta tensione che si è abbattuto su una condotta del metano a Mutignano, nel comune di Pineto. Le scintille hanno innescato un incendio. Dodici i feriti trasportati al pronto soccorso: due con ferite lievi, una più grave. Il servizio del Tgr Abruzzo

    • Pubblicato il06-03-2015
  • LA PROTESTA DELLE CARROZZINE

    News

    Ad Atri un corteo per dire no alla chiusura del punto nascite. In centinaia in strada con in prima fila proprio le mamme e i figli nati nel San Liberatore per manifestare contro la riforma sanitaria. Il servizio di Serena Massimini per il Tgr Abruzzo

    • Pubblicato il21-02-2015
  • ASSOCIAZIONE MONDO FAMIGLIA

    News

    • Pubblicato il07-02-2015
  • Alla scoperta dei borghi d’Arte

    News

    • Pubblicato il30-12-2014
  • L'EVERSIONE NERA A L'AQUILA

    News

    Terroristi ed eversori. Avevano pianificato azioni paramilitari, attentati, disegni di destabilizzazione istituzionale. Sono stati arrestati in 14, e 44 sono sotto indagine, nell’operazione “Aquila nera” condotta dalla procura abruzzese. L’organizzazione clandestina di estrema destra si chiamava “Avanguardia ordinovista” e si riproponeva azioni violente nei confronti di obiettivi istituzionali utilizzando i social network come strumento di propaganda. Tra i luoghi prescelti per possibili attentati questure, prefetture e sedi di Equitalia; nel mirino anche politici. Indagini e perquisizioni pure in Lombardia, Piemonte, Lazio e Campania. Dalla sede regionale dell’Abruzzo

    • Pubblicato il22-12-2014
  • IL DRONE ANTINCENDIO

    News

    Svolge da solo il lavoro si ben 32 vigili del fuoco. E’ in grado di spegnere un vasto e insidioso incendio in meno di due minuti. Con i suoi potenti sensori riesce a tenere sotto controllo la situazione in una determinata area a 360 gradi e 24 ore su 24. Si chiama i-Tunnel, è il nuovo drone antincendio, un prodigioso apparecchio progettato per la tecnologia di sicurezza. Un dispositivo di avanguardia sperimentato in questi giorni (ed è la prima volta in Italia) nel traforo del Gran Sasso. Dal Tgr dell’Abruzzo

    • Pubblicato il17-12-2014
  • PESCARA - CAMPAGNA IMMIGRAZIONE 27/11/14

    News

    • Pubblicato il27-11-2014
  • AQUILA - RIFUGIATI POLITICI

    News

    • Pubblicato il25/11/2014
  • MORTI DUE ALPINISTI

    News

    I vigili del fuoco hanno ritrovato i corpi privi di vita dei due alpini dispersi sul Gran Sasso, sul versante teramano. Sono due giovani pugliesi della caserma dell'Aquila. Forse alla base dell'incidente la nebbia in quota che avrebbe disorientato i due alpini. I particolari nel servizio del Tgr Abruzzo

    • Pubblicato il15/11/2014
  • FRATELLI MORTI NEL FIUME

    News

    Gestivano in società un locale a Chieti Scalo e stavano tornando a casa in automobile dopo una serata di lavoro come tante. Fratello e sorella, di 27 e 23 anni, all’altezza di Miglianico sono finiti dapprima contro degli alberi e poi nel letto del fiume sottostante, il Foro. Non c’è stato niente da fare, sono subito morti in acqua. Alla guida della Fiat 500 c’era Valentina, la più giovane dei due ragazzi. Dalla sede regionale dell’Abruzzo

    • Pubblicato il26/10/2014
  • LE CASE "PROIBITE" DELLA MARSICA

    News

    Associazione per delinquere finalizzata allo sfruttamento della prostituzione: arresti, perquisizioni e denunce nella Marsica ai danni di una banda di malviventi stranieri originari di Santo Domingo. Gestivano un considerevole afflusso di clienti, per sette donne sfruttate e coinvolte in un giro cominciato già da vari mesi. Le ragazze venivano fatte prostituire tra Avezzano, Pescara e Scurcola Marsicana. Dalla sede dell’Abruzzo

    • Pubblicato il26/09/2014
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Successive