• IL PIEMONTE E L'ATTENTATO A TUNISI

    News

    Una intera regione precipitata nel lutto e nel dolore dall’attentato compiuto in una terra lontana. In Piemonte bandiere abbrunate, manifestazioni e cortei contro il terrorismo e lunghe ore di ansia per la sorte dei dispersi. Dalla nostra sede regionale il racconto di questa brutta giornata e delle emozioni dei concittadini delle persone coinvolte nella strage

    • Pubblicato il19-03-2015
  • MUORE MENTRE INSEGUE I LADRI

    News

    Per difendere la legge ha dato la vita, fino alla fine. Luigi Marasco, 57 anni, maresciallo dei carabinieri in pensione, è stato ucciso da un infarto a Oviglio, nell’Alessandrino dopo aver inseguito a piedi e fatto arrestare due malviventi che avevano appena rapinato la farmacia del paese. I soccorsi sono stati immediati, ma non c’è stato nulla da fare. Marasco nel 2004 aveva ricevuto una decorazione per aver difeso dall’assalto di terroristi una postazione italiana in Iraq

    • Pubblicato il17-03-2015
  • UCCISO SOTTO CASA

    News

    Un uomo di 41 anni, Massimo Scialabba, costruttore, è stato ucciso a colpi di spranga questa mattina a Genola, nel Cuneese. Poco dopo il presunto omicida, che i carabinieri stavano cercando, si è costituito. Si tratta di un italiano di 50 anni con precedenti. Il servizio del Tgr Piemonte

    • Pubblicato il15-03-2015
  • BYE BYE ALLE TELECAMERE

    News

    Ben 47 furti nell'ultimo anno, sempre con la stessa tecnica e salutando anche le telecamere di sorveglianza, per un valore complessivo della refurtiva di 1 milione e mezzo di euro. Arrestati tre romeni, vero e proprio incubo delle ditte di spedizione di mezza Italia. Tutti i particolari nel servizio del Tgr Piemonte

    • Pubblicato il14-03-2015
  • I FILM DELLA RAPINA

    News

    Rapine lampo con pistola in pugno, furti, traffico di stupefacenti e anche un sequestro. Sono le accuse contestate a carico due gruppi criminali, non collegati tra di loro: oltre 40 le persone arrestate. Bersaglio dei banditi: gioiellerie, supermercati, farmacie, agenzie di viaggio. Il servizio di Tgr Piemonte

    • Pubblicato il03-03-2015
  • NEL NUOVO EGIZIO

    News

    Il Museo Egizio di Torino torna a nuova vita. Da aprile 2015 cambierà abito questa eccellenza tutta italiana della cultura, storica istituzione seconda solamente al Museo del Cairo per collezione e importanza. Un progetto realizzato sotto la guida direttore under 40 Christian Greco, cervello in fuga in Olanda, richiamato per guidare la transizione dell’Egizio verso la nuova era integrata, multimediale e connessa. Il servizio di approfondimento del Tgr Piemonte

    • Pubblicato il21-02-2015
  • MEDICO FALSO INVALIDO

    News

    Da due anni simulava i postumi di un grave incidente sul lavoro; lamentava dolori alla spina dorsale, perdita di sensibilità agli arti, problemi alla vista. Si fingeva paraplegico, si muoveva su una sedia a rotelle, ma in realtà stava benissimo. Un medico anestesista iraniano di 56 anni in servizio all’ospedale Molinette è stato smascherato e arrestato dai carabinieri: percepiva un vitalizio di 5000 euro mensili, in tutto ha intascato quattrocentocinquantamila euro di risarcimenti. Dalla sede regionale del Piemonte

    • Pubblicato il16-02-2015
  • LA SCIENZA DI UN SANTO

    News

    Francesco Faà di Bruno è l’esempio tipico di scienza e fede che riescono a camminare insieme nella reale esperienza di vita di una stessa persona. Fu ufficiale dell’esercito, professore di matematica, fisico, musicista, architetto, astronomo. Ma soprattutto santo. Fu sempre uomo di sconfinata carità e di sicura fede (già durante il servizio militare scrisse “Il manuale del soldato cristiano”) e la sua vocazione particolare rimase sempre la difesa delle donne di servizio, categoria molto debole e vessata nella Torino della sua epoca. Una storia di religione e ragione, dalla sede regionale del Piemonte

    • Pubblicato il14-02-2015
  • L'ARSENALE DELLA PACE DEL SERMIG A PORTA PALAZZO, TORINO

    News

    • Pubblicato il07-02-2015
  • ASSALTO AL CAVEAU CON RUSPE E FUCILI

    News

    Banditi con ruspe e kalashnikov. Una decina, vestiti di nero e incappucciati. Nella notte hanno dato vita a un audace assalto al caveau di un istituto di vigilanza, a Quinto Vercellese. Intercettati dai carabinieri, si sono difesi sparando all’impazzata. Quindi per coprirsi la fuga hanno dato fuoco ad alcune automobili – alcune con targa straniera e altre rubate – rendendo inagibili tutte le strade della zona per diverse ore. La caccia ai malviventi è ancora in corso. Dalla sede regionale del Piemonte

    • Pubblicato il27-01-2015
  • MEMORIA IN PIAZZA

    News

    • Pubblicato il26-01-2015
  • L'ORIENTE DI IVREA

    News

    Dopo una lunga chiusura e dopo importanti lavori di restauro, riapre a Ivrea il Museo Civico Pier Alessandro Garda, situato in Piazza Ottinetti nell'antico Monastero di Santa Chiara. Frutto di donazioni importanti, il sito museale si riconsegna ai cittadini con il nuovo allestimento: sezione archeologica, arte orientale e collezione Croff. Il servizio di Federica Burbatti per la rubrica di approfondimento settimanale del Tgr Piemonte

    • Pubblicato il24-01-2015
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18
  • Successive