• Linate, 10 anni dopo

    News

    L’8 ottobre del 2001 un aereo della Sas, diretto a Copenhagen, in fase di decollo urta un Cessna su una della piste di Linate. Dopo l’impatto il velivolo si incendia e va a sbattere contro un hangar: 118 le vittime. Il racconto di quella tragedia nelle testimonianze di uno dei sopravvissuti, dei parenti delle vittime e dei soccorritori. Ma sopratutto, ciò che quell'avvenimento ha tragicamente insegnato

    • Pubblicato il17-10-2011
  • VINO, L'ALTRA INDUSTRIA

    News

    Il vetro, riciclato, prodotto grazie a tecnologie all'avanguardia; le macchine per la refrigerazione e il filtraggio; gli impianti per la fabbricazione dei turaccioli in sughero: l'indotto che gravita attorno al vino. Storie di successo dell'imprenditoria veneta, oggi in mano a multinazionali estere

    • Pubblicato il19-04-2011
  • VITE IN BILICO

    News

    All'emporio della Caritas, a Roma, le statistiche economiche che certificano la crisi diventano volti e storie, lo sgretolarsi dei redditi familiari, la precarietà non sono fenomeni macroeconomici ma le testimonianze di persone che cercano di tenere duro. Le abbiamo ascoltate

    • Pubblicato il28-04-2011
  • LA TAV DELLA DISCORDIA

    News

    La TAV: un'opportunità e una necessità per l'economia del Veneto grazie al quadruplicamento della linea ferroviaria, oppure una ciclopica infrastruttura che devasterà un territorio, un'area agricola unica, un sistema economico vitale. Il dibattito sul tratto orientale del Corridoio cinque

    • Pubblicato il21-03-2011
  • SOTTO LE TORRI

    News

    Demolire per ricostruire. Tor Bella Monaca, a Roma, un quartiere difficile. L'amministrazione comunale vuole abbattere i palazzoni per riplasmare e riqualificare l'area. Intanto i problemi sociali restano oltre la soglia di guardia

    • Pubblicato il29-04-2011
  • IN VOLO SULLA TERRA DEI VELENI

    News

    Depuratori che non depurano, discariche a cielo aperto, coste aggredite dai liquami, terreni impregnati di sostanze tossiche o sospette. In Campania le ecomafie realizzano l'ottanta per cento del loro "fatturato" annuo, 16 miliardi di euro. Abbiamo sorvolato il casertano con un mezzo della Guardia di Finanza

    • Pubblicato il15-04-2011
  • IL MIRAGGIO DEL FOTOVOLTAICO

    News

    Si impiantano i pannelli solari, si cambiano le abitudini di consumo, si scommette sull'energia pulita. La bolletta elettrica non diminuisce. I paradossi e le opportunità del fotovoltaico

    • Pubblicato il14-03-2011
  • L'AQUILA, A DUE ANNI DAL TERREMOTO

    News

    Un viaggio nel centro storico del capoluogo abruzzese a due anni di distanza dal terremoto. Il punto sullo stato dei lavori e la stima dei costi relativi alla ricostruzione del patrimonio artistico dell'Aquila

    • Pubblicato il03-05-2011
  • L'ESERCITO DEI PRECARI

    News

    150.000 precari, lavoro dipendente mimetizzato nelle diverse forme contrattuali interinali, dei part time, delle partite Iva. 129.000 senza un posto di lavoro, un tasso di disoccupazione giovanile che cresce a un ritmo superiore rispetto a quello nazionale. Tredici giovani su cento non studiano, non lavorano, non frequentano corsi di formazione. Le vite delle persone che in Veneto inseguono un'occupazione

    • Pubblicato il04-05-2011
  • LAMBRO UN ANNO DOPO

    News

    Una frode: è la pista che seguono gli inquirenti per il sabotaggio dell'ex raffineria di Villasanta a Monza. I petroli, si sospetta, sarebbero stati sversati nel Lambro per coprire un ammanco di centinaia di tonnellate di idrocarburi vendute in nero aggirando il fisco e truffando le assicurazioni

    • Pubblicato il09-05-2011
  • A PROVA DI PIOGGIA

    News

    Un territorio fragile che ha bisogno di costosi interventi per essere messo in sicurezza. Il punto sullo stato di avanzamento dei lavori a Giampilieri dopo l’alluvione che ha colpito il paese nel 2009

    • Pubblicato il14-04-2011
  • CURARE L'ALCOLISMO

    News

    L’età media delle persone che hanno problemi di alcol è sempre più bassa e la dipendenza è sempre più diffusa. Ricerche recenti hanno dimostrato che l’alcolismo può anche dipendere da una predisposizione genetica su cui agisce l’ambiente nel quale si cresce

    • Pubblicato il13-04-2011
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Successive