• UN TALENTO CHE RITORNA

    News

    La laurea in chimica e tecnologia farmaceutica a Napoli. Otto anni negli Stati Uniti, poi il rientro a Chieti per la ricerca contro il cancro. La storia di Rosa Visone un cervello che ha smesso di fuggire

    • Pubblicato il12-03-2011
  • LA SFIDA DI ICARUS

    News

    Icarus: una gigantesca macchina fotografica per indagare la materia, l'universo, le sue origini, le sue evoluzioni. Un esperimento unico al mondo avviato nei laboratori di fisica nucleare di Assergi. Lo dirige il premio Nobel Carlo Rubbia è costato venti anni di studi e ricerche

    • Pubblicato il06-04-2011
  • UNA CASA VERA PER GLI ANZIANI

    News

    E' un'eperienza trapiantata dal Nord Europa in Toscana: ogni ospite ha un proprio appartamento, assistenza alla persona 24 ore su 24. Uno spazio abitativo costruito secondo le esigenza dei suoi "cittadini" anziani, la possibilità di una vita indipendente innestata in una vera comunità

    • Pubblicato il21-04-2011
  • MECCATRONICA

    News

    Elettronica e informatica si integrano e si fondono nel laboratorio di meccatronica del Politecnico di Torino a Verres. Un centro di ricerca dove si studiano e si sperimentano robot, macchine industriali a basso consumo, velivoli senza pilota e mezzi per l'esplorazione dei pianeti

    • Pubblicato il14-04-2011
  • NEUROSCIENZE A ORBASSANO

    News

    E' stato battezzato Nico. Un centro per le neuroscienze. Si trova a Orbassano, vi lavorano otto gruppi di ricerca. Il loro obiettivo è riparare i danni del sistema nervoso centrale

    • Pubblicato il14-04-2011
  • LE VOCI DEL CINEMA

    News

    Pionieri in Italia e nel mondo nell'arte del doppiaggio. Alla Fono Roma si reinterpretano le voci dei più famosi artisti del cinema, miscelando una sofisticata e complessa procedura tecnica con vere e proprie performance recitative, che fanno della scuola di doppiaggio italiana una delle più prestigiose a livello internazionale

    • Pubblicato il28-04-2011
  • LA BANCA DELLA PELLE

    News

    Come gli altri organi umani anche la pelle può essere donata. Per questo motivo a Cesena è nata la banca della cute, una struttura in grado di conservare i tessuti

    • Pubblicato il16-03-2011
  • CELLULE GLOBALIZZATE

    News

    In Italia 390.000 persone hanno scelto di diventare donatori di midollo. Il registro nazionale ha sede a Genova. Una banca dati collegata con il mondo

    • Pubblicato il22-03-2011
  • NUOVA ENERGIA PER FUSINA

    News

    Quello di Venezia, in passato, è stato il più grande polo petrolchimico italiano. Oggi si cerca di salvare le ultime attività rimaste e si pensa a come riconvertire questa enorme area. A Fusina è nato un centro per la gestione, il riciclo e lo smaltimento dei rifiuti

    • Pubblicato il21-03-2011
  • LA SALERNO DEL FUTURO

    News

    La Salerno del futuro sta prendendo corpo. Al centro del progetto la riqualificazione della zona portuale. Gli investimenti, che daranno un nuovo volto alla città campana, superano il miliardo e mezzo di euro

    • Pubblicato il04-04-2011
  • LA GUIDA INTELLIGENTE

    News

    Si chiama Navi-robot, un sofisticato sistema meccanico ideato per fornire una guida precisa e sicura durante gli interventi chirurgici. Il frutto di un lavoro di equipe condotto all'università della Calabria da giovani ricercatori. Un risultato ottenuto nonostante gli ostacoli che in Italia frenano sperimentazione e innovazione

    • Pubblicato il30-03-2011
  • L'IDEA CHE SI FA IMPRESA

    News

    Nella campagna salentina si trova il distretto tecnologico di Lecce, dove ha sede il Laboratorio Nazionale di Nanotecnologie. Qui, un team di quattro ricercatori ha presentato i risultati di un progetto multidisciplinare, che ha ottenuto un importante riconoscimento: la Smart cup, messa in palio dal Cnr e da "Il Sole 24 Ore"

    • Pubblicato il14-03-2011
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • Successive