• IL MUSEO DELLA STAMPA

    News

    Tipografi e meccanici hanno restaurato vecchie macchine da stampa e hanno dato vita a un rinnovato laboratorio di arte grafica nella biblioteca civica di Rovereto. Tra antichi torchi, ora è arrivato il momento del salto di qualità: l’edizione di una vera collana di libri, grazie anche alla collaborazione di grandi autori e amanti della pagina scritta del calibro di Luciano Canfora. Rocco Cerone per il Tgr del Trentino-Alto Adige narra questa storia che, attraverso il passato, riesce a guardare al futuro

    • Pubblicato il21-11-2013
  • PROFESSIONE ANTIQUARIO

    News

    Grazie alla mostra provinciale dell’antiquariato trentina, mercanti, galleristi e restauratori hanno dimostrato come l’arte antica sia in grado di adornare sapientemente una preziosa dimora del Milleduecento, dando così un significativo contributo alla ricerca artigianale e alla conoscenza storica. Affinché la casa possa ritornare ad essere focolare e non restare soltanto un banale contenitore abitativo. Il servizio di Rocco Cerone per Il Settimanale del Tgr del Trentino-Alto Adige

    • Pubblicato il10-11-2013
  • A MERANO L'OSCAR PER IL BILANCIO

    News

    Il comune di Merano si è aggiudicato l'Oscar di Bilancio 2013 della Pubblica Amministrazione nella categoria riservata ai comuni non capoluoghi di provincia. Il riconoscimento è stato consegnato nelle mani del sindaco Günther Januth, dell'assessore alle Finanze Nerio Zaccaria e del direttore della ripartizione Finanze del comune di Merano Bruno Chizzali. Hanno seguito l'evento Piergiorgio Veralli per il Tgr Bolzano e Ulrieke van den Driesch per Tagesschau

    • Pubblicato il08-11-2013
  • PROFESSIONE LIUTAIO

    News

    Gli strumenti musicali che ha costruito con tanta arte e infinita pazienza hanno fatto il giro del mondo. Luca Primon racconta la passione e lo studio necessari per primeggiare nella creazione dello “strumento perfetto”: occorrono almeno 400 ore di lavoro per realizzare un solo pezzo. Manuel Codignoni per il Tgr del Trentino-Alto Adige

    • Pubblicato il03-11-2013
  • IL FORTINO DELLA GRANDE GUERRA

    News

    Il Corno di Cavento, 3402 metri sul livello del mare, nella Prima Guerra mondiale divenne il caposaldo avanzato di tutto lo schieramento difensivo austriaco sulla Vedretta del Lares. Un fortino conquistato definitivamente dagli Alpini e che divenne in breve tempo una roccaforte con la costruzione di sentieri attrezzati, una teleferica e più di una decina di baracche: ritrovati oltre 300 reperti. Ce ne parla Gabriele Carletti per il Settimanale del Tgr Trentino Alto Adige

    • Pubblicato il27-10-2013
  • CONFERENZA STAMPA CANDIDATI A PRESIDENTE PROV. TRENTO 25/10/2013

    News

    • Pubblicato il25-10-2013
  • CONFRONTO CANDIDATI A PRESIDENTE PROV. DI TRENTO 24/10/13

    News

    • Pubblicato il25-10-2013
  • TRIBUNA ELETTORALE PROV. DI BOLZANO - LINGUA LADINA 24/10/13

    News

    • Pubblicato il25-10-2013
  • TRIBUNA ELETTORALE PROV. BOLZANO 24/10/13

    News

    • Pubblicato il25-10-2013
  • TRIBUNA ELETTORALE PROV. DI BOLZANO - LINGUA TEDESCA 24/10/13

    News

    • Pubblicato il25-10-2013
  • CONFERENZA CANDIDATO A PRESIDENTE TRENTO 24/10/13

    News

    • Pubblicato il24-10-2013
  • TRIBUNA ELETTORALE BOLZANO 23/10/13

    News

    • Pubblicato il24-10-2013
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Successive