• A PIEDI AL LAGO DI VILLA

    News

    Passeggiare in tranquillità nei boschi e lungo le rive del lago: nella riserva del Lago di Villa, nel cuore della bassa Val d'Ayas, nel comune di Challad-Saint-Victor, ora è finalmente possibile, grazie al nuovo percorso pedonale realizzato con il contributo dei fondi europei. La riserva è il regno delle libellule, nonché un’importante area di riproduzione di anfibi e rettili. I visitatori vi possono ammirare tanti animali in libertà: volpi, cinghiali, scoiattoli, piccoli roditori, ghiandaie, poiane, gufi. Marco Curatolo per il Tgr della Val d’Aosta

    • Pubblicato il21-07-2014
  • PRODURRE IN SICUREZZA

    News

    • Pubblicato il18-06-2014
  • TELEMEDICINA DI MONTAGNA

    News

    Il mondo diventa sempre più piccolo grazie alla tecnologia. È ufficialmente attivo e in modo permanente il servizio di telemedicina presso la Piramide dell’Everest. El’ambizioso progetto di telemedicina portato avanti da EvK2Cnr in collaborazione con l’Asl valdostana. Ce ne parla Pilar Ottoz nel servizio per il Tgr Valle D’Aosta

    • Pubblicato il31-05-2014
  • IL FUTURO DEL TRAFORO

    News

    Una porta spalancata sull'Europa, una scorciatoria tra la Valle d'Aosta l'Alta Savoia, due comunità affini per lingua e cultura. Il Traforo del Monte Bianco non dorme mai: ogni giorno fra vetture leggere e camion sono circa cinquemila gli attraversamenti del Monte Bianco ma al maggior benessere fa però da contrappeso il degrado dell'aria. Ce ne parla Fulvia Ferrero nel servizio per la rubrica di approfondimento settimanale del Tgr Val d'Aosta

    • Pubblicato il03-05-2014
  • PIOLETS D'OR 2014

    News

    A Courmayeur e Chamonix Mont-Blanc ventiduesimo appuntamento con il Piolets d’or, l’Oscar internazionale dell’alpinismo. Tre giorni di incontri appassionati, dibattiti e discussioni sul tema della montagna, con la premiazione delle migliori ascensioni dell’anno. E un riconoscimento alla carriera, assegnato quest’anno allo statunitense John Roskelley. Valentina Antonelli per il Tgr della Val d’Aosta

    • Pubblicato il06-04-2014
  • IL FALSO SCEICCO COLPISCE ANCORA

    News

    Un imbroglio “alla Totò”, portato a termine dal falso sceicco smascherato da varie trasmissione televisive. Stavolta il “re della truffa” ha colpito a Pollein, dove è riuscito a spillare sessantamila franchi a una coppia di svizzeri. Lui, un francese residente a Roma, è stato denunciato dalla polizia, ma è già svanito nel nulla. I particolari del bidone nel servizio di Maria Teresa Zonca per il Tgr della Val d’Aosta

    • Pubblicato il05-03-2014
  • L'EREMITA MODERNO DI COUMARIAL

    News

    Maurizio Caldarola, sessantasei anni, pensionato romano, ha fatto una scelta: vivere sulle Alpi, a quota 1790 metri, da solo con i suoi tre cani, a un’ora e un quarto di cammino dal primo centro abitato, Coumarial. La baita di questo eremita moderno, dotata di pannelli fotovoltaici per la corrente elettrica e di parabola per il collegamento televisivo e internet, è aperta a chiunque passi casualmente nelle vicinanze. La sua storia di innamoramento per il “paradiso” nel servizio di Alberto Ambrogi per il Tgr della Valle d’Aosta

    • Pubblicato il02-03-2014
  • IL SEGRETO DELLA TORRE

    News

    Alla figura semidivina di Augusto, nipote di Cesare e fondatore dell’Impero romano, è consacrata Aosta, che forse nel suo sottosuolo custodisce ancora qualche mistero di antiche epoche storiche. La Torre dei Balivi, la più alta tra tutte quelle che punteggiano il panorama della città romana e medievale, è considerata un esempio di queste vicende segrete, tutte da indagare e da raccontare. Cinzia Di Cianni per il Tgr della Valle d’Aosta

    • Pubblicato il22-02-2014
  • IN GIRO TRA GLI STAND

    News

    La Fiera di Sant’Orso ad Aosta per migliaia di appassionati di artigianato è sempre una certezza: in giro tra gli stand e sui loro banchi di fiducia possono trovare quegli oggetti che magari cercavano da molto tempo. Oppure tanti articoli che mai avrebbero pensato di vedere e desiderare e che ora, invece, possono acquistare a un prezzo talvolta assai interessante. Federico Circi per il Tgr della Valle d’Aosta.

    • Pubblicato il08-02-2014
  • LA SICUREZZA FUORIPISTA

    News

    Il fuoripista in Val d'Aosta quest'anno parla francese. Nel servizio per il Settimanale del Tgr Renato Willien ci racconta il boom della pratica del cosiddetto "free rider". La sicurezza, la cronaca ne è la prova, diventa essenziale per chi si vuole cimentare nei "fuoripista". Tutte le informazioni utili e i consigli degli istruttori nel servizio

    • Pubblicato il25-01-2014
  • LA DIGA DI VALGRISENCHE

    News

    Cariche esplosive da più di 850 chili di tritolo per abbattere il muro della diga di Valgrisenche, con l'obiettivo di dimezzarne l'altezza entro il 2015. Sono già diciassette le esplosioni eseguite per arrivare a un abbattimento parziale della diga. Operazione che ha richiamato curiosi e appassionati ma - lamentano gli abitati del posto - a danno del turismo, diminuito per il rumore e la polvere. Ce ne parla Elena Baiocco nel servizio per Il Settimanale del Tgr Val D'Aosta

    • Pubblicato il12-01-2014
  • VALANGA AL TOULA

    News

    • Pubblicato il06-01-2014
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successive