• UN MORTO A CREMA, DISAGI OVUNQUE

    News

    Un’altra vittima del maltempo al nord. Un giardiniere di trentasette anni è stato trovato annegato a Crema, in provincia di Cremona, nei pressi di un mulino invaso dal fango. Alcuni testimoni hanno visto l’uomo cadere in una roggia. Era un dipendente del Comune: stava cercando di far defluire l’acqua per evitare che allagasse un ristorante vicino. I sommozzatori dei vigili del fuoco hanno avuto difficoltà a recuperare il corpo. Dal Tgr della Lombardia

    • Pubblicato il13/11/2014
  • INVESTITA A PAVIA, GRAVE CONSIGLIERA PD

    News

    E’ stata investita da una macchina rubata e poi trascinata sull’asfalto per un chilometro. In fin di vita all’ospedale San Matteo con fratture e ferite in tutto il corpo la ventiseienne Elena Maria Madama, consigliere comunale del Pd. L’automobile viaggiava a velocità folle in Strada Nuova, a Pavia. Il pirata e il suo complice dopo l’incidente hanno svoltato in una via laterale, hanno abbandonato la vettura e sono fuggiti a piedi. Dalla sede della Lombardia

    • Pubblicato il13/11/2014
  • CASSA RAGIONIERI, ARRESTATO L'EX PRESIDENTE

    News

    Secondo gli investigatori avrebbe intascato una mazzetta di poco meno di un milione di euro. Su richiesta del giudice per le indagini preliminari è finito in carcere l’ex presidente della Cassa dei Ragionieri di Milano Paolo Saltarelli. Il filone di indagini seguito dalla procura deriva da quello che nel maggio scorso aveva coinvolto la holding Sopaf dei fratelli Magnoni: truffe ai danni degli enti previdenziali di alcuni ordini professionali. Dal Tgr della Lombardia

    • Pubblicato il11/11/2014
  • IL MUSEO DELL'ALFA ROMEO

    News

    Il marchio Alfa Romeo ha fatto la storia dell’automobile italiana - e non solo - ed è perciò amato in tutto il mondo. Quindi quello che il Tgr della Lombardia è andato a visitare non è un museo come tanti altri: è una mostra di macchine che hanno fatto sognare intere generazioni. Ci voleva l’Expo, per farlo riaprire. Oggi ad Arese sono custodite ed esposte oltre 250 automobili. Pezzi unici come l’autovettura di Tazio Nuvolari, ma anche prototipi e motori sperimentali che testimoniano l’evoluzione tecnologica di tutta una nazione

    • Pubblicato il08/11/2014
  • ELEMOSINA, I NUOVI SCHIAVI

    News

    Blitz della polizia locale a Milano contro il racket dell’elemosina, 14 nomadi romeni in manette. Attiravano con l’inganno i loro connazionali in Italia, e quindi li sbattevano sul marciapiede a chiedere l’elemosina. Se poi non portavano a casa almeno 30 euro al giorno, li pestavano a sangue. Il quadro è quello di una schiavitù in versione moderna: il business fruttava decine di migliaia di euro, gli schiavi erano una ventina in totale, alcuni dei quali con gravi problemi fisici, tutti reclutati nella zona sud-est della Romania. Dalla sede regionale della Lombardia

    • Pubblicato il04/11/2014
  • LA POETESSA DEI NAVIGLI

    News

    A cinque anni dalla scomparsa di Alda Merini tante le manifestazioni per ricordare la poetessa dei Navigli. Dal concerto-spettacolo "...Mentre rubavo la vita...!" interpretato da Monica Guertitore e Giovanni Nuti alle attività della la Casa delle Arti di Milano, che ne ricorda la figura e l'opera con una mostra di arte visiva dedicata alla memoria della poetessa. La sede è situata a pochi passi di distanza dalla casa abitata fino alla morte da Alda Merini (via Magolfa 32), e presenta le opere di 30 artisti contemporanei, diversi per linguaggi ma accomunati dall'idea dell'attivo omaggio ad una delle più forti affermazioni dei legami tra vita e poesia. Il servizio del Tgr Lombardia per la rubrica settimanale di approfondimento

    • Pubblicato il02/11/2014
  • IL DOPING NELLE STALLE

    News

    Somministravano farmaci veterinari illeciti ai bovini per aumentare la produzione del latte: il maxi traffico è stato scoperto dai Carabinieri con perquisizioni in tutta Italia e l’arresto di un veterinario. Oltre 200 militari hanno dato esecuzione in nove province italiane (Cremona, Mantova, Bergamo, Verona, Brescia, Parma, Piacenza, Rovigo e Ragusa) a 48 decreti di perquisizione, di cui 31 in allevamenti intensivi che ospitano 15-20mila capi di bestiame da latte. Il servizio del Tgr Lombardia

    • Pubblicato il31/10/2014
  • LE COLLINE SOPRA VALMADRERA

    News

    La rubrica "Lombardia da scoprire" ci porta sulle alture lecchesi sopra Valmadrera, ridente cittadina che si estende tra i rilievi del triangolo lariano e il Monte Barro. Adagiata su un terrazzo morenico che si affaccia su Lecco e il suo lago, ai piedi di un anfiteatro che ha i suoi limiti estremi nel Corno Birone e nel monte Moregallo, Valmadrera è il primo centro alpinistico della Brianza che si incontra venendo da Milano. Il servizio di Alberto Mentasti per il Tgr Lombardia

    • Pubblicato il30/10/2014
  • LE MANI SULL'EXPO

    News

    I clan della 'ndrangheta milanese cercavano di accaparrarsi gli appalti di opere collegate all'Expo, grazie anche all'aiuto dei politici. Tredici arresti tra Calabria e Lombardia, in carcere anche un ex consigliere comunale ps di Rho. il servizio del Tgr Lombardia

    • Pubblicato il28/10/2014
  • INZAGO, ESPLOSIONE NELLA NOTTE

    News

    Un fortissimo boato nella notte, e il paese si sveglia di soprassalto. Una banda di rapinatori assalta un distributore di benzina a Inzago (Milano), ma nello scassinare la cassaforte i malviventi usano una quantità di gas eccessiva, provocano uno scoppio enorme e devastano tutte le strutture dell’impianto e l’officina annessa. Nessuna vittima, ma solo per caso: i vigili hanno lavorato per ore alla rimozione delle macerie. Dal Tgr Lombardia

    • Pubblicato il26/10/2014
  • COME ERA EXPO 1906

    News

    Nata per celebrare l'inaugurazione della galleria del Sempione, l'Esposizione Internazionale di Milano si svolse dal 28 aprile all'11 novembre 1906. L'area espositiva fu divisa in due grandi spazi: il primo, alle spalle del Castello Sforzesco nell'area verde che da allora prenderà il nome di Parco Sempione. Il secondo fu organizzato all'interno della "Piazza d'Armi", che corrisponde all'area dell'ex Fiera Campionaria. Il racconto di Alberto Mentasti per la rubrica settimanale di approfondimento del Tgr Lombardia

    • Pubblicato il25/10/2014
  • BOMBE NEI BANCOMAT, SETTE ARRESTI

    News

    Facevano saltare in aria bancomat, casse continue e sportelli delle banche, utilizzando il gas acetilene. Poi, con il ricavato dei colpi, si dedicavano ad organizzare sequestri di persona e furti in appartamenti e negozi. Sgominata dai carabinieri di Brescia una banda di criminali che operava in tutto il nord Italia. Sono finiti in manette in 7: i militari hanno sequestrato anche armi e munizioni - tra cui un kalashnikov, due pistole e 500 proiettili - tre automobili e uniformi della polizia di Stato. Dalla sede regionale della Lombardia

    • Pubblicato il23/10/2014
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 24
  • 25
  • 26
  • Successive