Contenuti della pagina

Archivio

L'economia prima di tutto del 20/02/2014
20 febbraio 2014

La Corte dei Conti boccia senza appello la legge di stabilità e lancia un allarme sui conti pubblici italiani. In un documento, inviato ai presidenti delle Camere, la Corte sostiene come nel 2014 siano a rischio 3 miliardi di gettito, e altri 13,7 miliardi tra il 2017 e il 2020. Inoltre, - aggiunge la Corte - la legge di Stabilita' "non sembra in grado di incidere in misura significativa sulle prospettive di crescita, ne' di garantire un solido e rassicurante profilo di rientro del disavanzo pubblico". Infine, l'assenza di credito all'economia reale proseguira' anche nel 2014.

 I temi di oggi sono: Bocciatura della Corte dei Conti sulla nostra Legge di Stabilità, boom di sofferenze bancarie, calo prestiti e ipotesi bad bank, in scadenza il contratto degli addetti alle pulizie delle scuole.

 Ospiti:

Piero Alessandrini, Economista dell’Università Politecnica delle Marche

Gennaro Casale, Partner e Managing Director di BCG (Boston Consulting Group).

Cristiana Trovò, autrice del libro "Mettersi in proprio"

Massimo Stronati, Presidente di  Federlavoro e Servizi di Confcooperative.

Paolo Gila in collegamento dalla nostra redazione di Milano

Ultimi media: