Contenuti della pagina

Archivio

L'economia prima di tutto 13/03/2013

                                                                                                                                Apriamo la nostra rubrica di oggi con una panoramica sulla situazione economica europea con un particolare sguardo alla Germania poiché  è stato presentato ieri  il bollettino annuale della Bundesbank ma, alla vigilia del Consiglio dei Capi di Stato e di Governo che si aprirà domani a Bruxelles, cosa ci possiamo aspettare? Ne parliamo con il nostro ospite, il professor Fabrizio Onida, docente di economia internazionale all'Università Bocconi di Milano.

Nel servizio di Amalia Carosi parliamo di uno studio che è stato presentato ieri all'Abi,  dal quale risulta che Il patrimonio immobiliare italiano varrebbe 6.400 miliardi di euro,  più di quattro volte il prodotto interno lordo e oltre tre volte il debito pubblico nazionale, che è di 2.000 miliardi. Se tra gli indici di stabilità e sostenibilità delle economie nazionali si considerasse anche il risparmio privato, l'economia italiana figurerebbe tra le nazioni economicamente più stabili del Vecchio Continente. 

In chiusura il consueto collegamento con la nostra redazione di Milano per una panoramica sulle borse mondiali.




                                                                                                                                        Francesca Alibrandi

                                                                                           




Ultimi media: