Contenuti della pagina

Archivio

L'economia prima di tutto del 09/01/2014
09 gennaio 2014

Nuovo cambio per la tassa sugli immobili . Il governo affida ai comuni la possibilità di alzare  le aliquote oltre il limite stabilito a suo tempo dalla Legge di Stabilità, ovvero il 2,5 per mille sulla prima casa e il 10,6 per mille sugli altri immobili. I sindaci potranno disporre un incremento di queste aliquote compreso tra lo 0,1 e lo 0,8 per mille purché l'extra gettito venga utilizzato per le detrazioni a favore delle categorie più deboli. L'esecutivo calcola che con questa modifica i municipi potranno incassare oltre un miliardo di euro in più.


 Nessuna inversione di tendenza per la disoccupazione, che a novembre si attesta al 12,7%, ancora in aumento rispetto al 12,5 di ottobre. Lo rileva l'Istat. Rispetto allo stesso mese del 2012, si registra una crescita di quasi un punto e mezzo. E' il dato peggiore dal 1977, anno di inizio delle serie storiche trimestrali. Sempre a novembre, anche la disoccupazione giovanile tocca il suo livello massimo, arrivando al 41,6%. Conseguentemente aumentano le richieste di sussidio. Secondo l'inps, tra disoccupazione e Aspi le domande, presentate nel 2013, sono cresciute di oltre il 32%.

Ultimi media: