Contenuti della pagina

Archivio

L'economia prima di tutto del 20/01/2014
20 gennaio 2014

Saranno 12 milioni i contribuenti chiamati a pagare la cosiddetta “Mini-Imu” . Per loro ancora una sola settimana utile dato che il  termine ultimo è stato fissato per il 24 gennaio. Caf e sportelli bancari torneranno quindi tra poche ore ad essere presi d’assalto anche perché tra rivalutazioni catastali e variazione delle aliquote  , non è facile destreggiarsi . Sempre entro il 24 gennaio dovrà essere versata anche la Tares per chi ne sarà coinvolto però molti non hanno ancora ricevuto i bollettini ed i moduli F24 necessari. Dura  Confedilizia che parla di "situazione incivile". Intanto in Senato la delega fiscale è alle battute finali. Il via libera dovrebbe arrivare in settimana. Quanto al taglio delle detrazioni iperf, necessario sensa un intervento normativo entro la fine del mese, si tratterà di una riduzione dal 19 al 18%. a partire dai redditi superiori ai 30mila euro.

 

 

Nella puntata di oggi si parlerà di scadenze tributarie, delle coperture finanziarie per  lo sblocco degli aumenti automatici contrattuali per gli insegnanti, del “mini boom” dei mercati finanziari negli ultimi giorni.

Gli ospiti sono:

Antonio Gigliotti, Direttore di “Fiscalfocus”

Marco Paolo Nigi, Segretario Generale Snals-Confsal

Carlo Aloisio, analista finanziario di Unicredit

Ultimi media: