Contenuti della pagina

Archivio

L'economia prima di tutto del 11/12/2013
11 dicembre 2013

 L'Ecofin è stato aggiornato alla prossima settimana per raggiungere un accordo finale sulla seconda tappa dell'unione bancaria, che consentirà il cosiddetto 'fallimento ordinato' degli istituti di credito. Bisogna ancora comporre le diverse posizioni. In particolare, la Germania non vuole correre il rischio di pagare i salvataggi delle banche di altri stati. "Abbiamo trovato un accordo generale - commenta il ministro dell'Economia, Saccomanni - ma serve ancora molto lavoro sui dettagli".

 1.900 esuberi, risparmi per 295 milioni, 128 dei quali di riduzioni al costo del lavoro e nessun licenziamento. Sono i punti principali del nuovo piano industriale di Alitalia, che ieri l'amministratore delegato, Del Torchio, ha presentato ai sindacati. Le parti sociali criticano i tagli e chiedono modifiche. Intanto, sarebbe stato quasi raggiunto l'aumento di capitale da 300 milioni. Si sarebbe arrivati a 225 milioni, che è la quota richiesta per far scattare l'ingresso di Poste a completamento dell'operazione, con 75 milioni.

 

Ospiti della puntata di oggi:

Prof. Gianfranco Viesti, ordinario di economia politica all'università di Bari

Giuseppe Bortolussi, Segretario della  Cgia di Mestre

Mauro Rossi, Segretario Nazionale Filt CGIL

Roberto Moncalvo, Presidente di Coldiretti

Ultimi media: