Contenuti della pagina

Archivio

L'economia prima di tutto del 09/04/2014
09 aprile 2014

La rivalutazione delle quote Bankitalia porterà un miliardo in più nelle casse dello Stato e verrà così garantita la copertura per il taglio dell’Irpef. Servono infatti 6,7 mld di euro per il  bonus da 80 euro in più in busta paga che riguarderà i redditi sotto i 25 mila euro . Di questi, 4 e mezzo arriveranno dallla spending review ,  2, 2  miliardi dall'aumento del gettito Iva e dal raddoppio al 26% dell'imposta sulle plusvalenze delle quote Bankitalia.Dall'aumento della tassazione delle rendite finaziarie che nella seconda metà dell'anno passerà dal 20 al 26 per cento  arriveranno invece le risorse per il taglio dell'irap che sarà del 5% quest'anno e del 10% il prossimo.All'interno della spending rew, di cui il def ha tracciato le linee guida, troviamo la conferma del taglio degli stipendi dei manager che lavorano nella Pubblica Amministrazione. Il tetto massimo è fissato a 239 mila euro . Inoltre , una parte dello stipendio che dovrebbe essere attorno al 10%  , sarà legato all'andamento economico del paese. Proprio dal taglio dagli stipendi dei dirigenti verrà un gettito di 300-400 milioni.All'interno del def approvato ieri dal Consiglio dei Ministri poi tutta una serie di indicazioni sulla crescita. la stima per il  Pil, è dello 0,8% per quest'anno . il rapporto deficit -pil è  2,6% scenderà all'1,8% del 2015. . il pareggio di bilancio strutturale viene posticipato di un anno al 2016, scelta che potrebbe non essere sufficiente per Bruxelles.

 

In conduzione Vittorio Cota

 

Argomenti della puntata di oggi: Def, Rc Auto.

 

Ospiti: Riccardo Sanna Responsabile economico della  Cgil, Aldo Minucci Presidente dell'Ania,  Mario Turco Responsabile Nazionale Autoriparatori della Cna.

 

Ultimi media:

/dl/RaiTV/programmi/liste/ContentSet-d63519ba-55f9-4e46-a3a2-5c7abc21810e-A-0.html