Contenuti della pagina

Archivio

In Europa - Le storie dei grandi d'Europa: Franz Kafka
08 gennaio 2011

Protagonista della puntata odierna è Franz Kafka. Scrittore ceco di lingua tedesca, nato da una famiglia ebraica, è uno degli autori che meglio rappresentano il 900.

Umberto Broccoli descriverà il personaggio con le parole di chi lo conobbe: lo scrittore Rudolf  Fuchs ricorda il primo incontro con Kafka nell’inverno del 1912; Georg Mordechai Langer, lontano parente di Max Brod, diede lezioni di ebraico a Kafka, ne ammira l’aspetto da uomo qualunque dietro il quale nasconde la sua originalità; infine il medico Ludwig Elasar Nelken racconta l’ultima visita fatta a Kafka, già affetto da tubercolosi ad uno stadio avanzato.

Per l’attualità Tiziana Di Simone intervista l’ambasciatore italiano in Germania, Antonio Puri Purini, e Janos Balla, ambasciatore ungherese in Italia.

In chiusura la poesia “Giorno d’autunno” di Rainer Maria Rilke.

Ultimi media:

/dl/RaiTV/programmi/liste/ContentSet-33e89eb7-3d56-40d8-acb7-b2f7a2aa76e8-A-0.html