Contenuti della pagina

Archivio

L'economia prima di tutto 23/04/2013

 

Sono di ieri i dati Eurostat che certificano i conti italiani.  Per   l'Italia questo rappresenta un passaggio importante  perché determinerà le scelte di Bruxelles sull'uscita o meno dell'Italia dalla procedura d'infrazione per deficit eccessivo .

Con il professore Giorgio Barba Navaretti, economista all'Universita' degli studi di Milano , proviamo a tracciare i prossimi scenari anche alla luce del decreto che sblocca 40 miliardi di rimborsi della Pubblica amministrazione

 

La Confsal, che rappresenta i sindacati autonomi, ha tra le priorità da avanzare al prossimo esecutivo, quella di chiedere che venga ridotta la pressione fiscale. Ma con quali strumenti, quali soluzioni? Ce lo spiega  il Segretario Generale della confederazione, Marco Paolo Nigi.

 

In questo momento di profonda crisi economica non migliora di certo il bilancio sul numero di aziende che chiuderanno nel 2013 ,  come prevede  uno studio della Confederazione Nazionale dell'Artigianato . Secondo questo studio  solo alcuni settori come chimica, alimentari, logistica resisteranno  meglio alla crisi.  E’  il direttore generale della CNA, Sergio Silvestrini,  a parlarne ai nostri microfoni

 

Infine il consueto collegamento con la nostra redazione di Milano, con Sabrina Manfroi,  per la consueta finestra sui mercati.

 


                                                                                                                         Francesca Alibrandi

Ultimi media: