[an error occurred while processing this directive]

Contenuti della pagina

Archivio

INVIATO SPECIALE del 19 novembre 2011
19 novembre 2011

LA SARDEGNA CHE PIANGE
Di Milvia Spadi

In Sardegna oltre 5mila aziende agropastorali sono schiacciate dai debiti prodotti da una legge di oltre venti anni fa per mutui agevolati, revocata poi da Bruxelles. Ma è solo la punta dell'iceberg di una enorme crisi. Sull'isola sono infatti 70mila in tutto le imprese indebitate e sull'orlo della bancarotta.


SOS SPAGNA
Di Laura Pepe
Montaggio di Roberto Guiducci

Domani  la Spagna al voto  nel pieno della tempesta finanziaria  . Dopo due mandati  Zapatero lascia un paese  dove i disoccupati sono raddoppiati  e i sondaggi  non lasciano speranze  ai socialisti: una vittoria annunciata quella del popolare Rajoy  che   sara'   chiamato ad  un duro lavoro di risanamento.

UN DIALOGO IMPOSSIBILE
Di Massimo Giraldi

Viaggio nel sud del Libano. Una terra   che grazie al lavoro  del Contingente Italiano sta recuperando la speranza in un futuro  di pace.  Siamo andati a visitare la blue line, la linea di confine con Israele,  dove sorge una casa utilizzata per gli incontri  tra delegazioni  israeliane e libanesi.

VI RACCONTO IL WEB
Di Sara Piselli

Wikipedia  indica nel 6 agosto del 1991  la nascita del Web, ovvero la messa in rete del primo sito. A festeggiarne  il compleanno  l'esperto  di Internet, Riccardo Luna  che ha organizzato l' evento romano assieme   al papa' del  "www" , l' informatico britannico Tim  Berners Lee .

IL TEATRO CON LA "T" MAIUSCOLA
Di Marco Tesei

Personaggio eclettico   e fantasioso del palcoscenico , Glauco Mauri  unisce  la forza interpretativa di chi ha un talento naturale all' l'intelligenza  delle sue scelte  artistiche. Tra le sue interpretazioni piu' significative  spicca quella  di Smerdjiakov ne "I fratelli  Karamazov ".

 

 

 

Ultimi media:

/dl/RaiTV/programmi/liste/ContentSet-ec845491-d791-4211-928d-daea0347d788-A-0.html
[an error occurred while processing this directive]