Contenuti della pagina

Archivio

L'economia prima di tutto del 23/01/2014
23 gennaio 2014

Completamente sconosciuti al fisco, sono gli oltre 8.000 evasori totali scovati dalla guardia di finanza che nel 2013 hanno nascosto all'erario 16 miliardi di euro. E sono solo una parte dei 51 miliardi di reddito complessivo non dichiarato. Nell'anno appena concluso sono stati denunciati 12.700 responsabili di frodi fiscali, per lo più per aver emesso fatture false, per non aver versato l'Iva, per non aver presenatto la dichiarazione dei redditi o per aver nascosto la contabilità. In 200 sono finiti in manette.       Fondamentale nelle indagini eseguite dalla Gdf è stata la collaborazione con altri Stati. In questo campo i casi più rilevanti riguardano l'uso di paradisi fiscali e l'uso di sedi secondarie non dichiarate al fisco di società con sede estera che svolgono in Italia attività soggette a tassazione. Quanto alle attività commerciali, le fiamme gialle hanno verificato negli oltre 400mila controlli eseguiti sul rilascio di scontrini e ricevute, che ci sono irregolarità  nel 32% dei casi. In altre parole manca uno scontrino su tre.

 

Gli argomenti della puntata di oggi sono: Il Forum Mondiale sull’economia a Davos, i dati della Gdf sulla lotta all’evasione fiscale , l’incontro Alitalia-sindacati

In copertina la voce di Giovanni Luciano Segretario Generale della Fit-Cisl su musica degli Spandau Ballet

Ospiti:

Ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato

Colonnello Gianluca Campana, della Guardia di Finanza

Comandante Giovanni Galiotto, Presidente dell'Anpac

Ultimi media: