Contenuti della pagina

Archivio

L'economia prima di tutto del 08/01/2014
08 gennaio 2014

Il tesoro sta lavorando in queste ore per definire le modifiche alla  Iuc, la nuova imposta sulla casa entrata in vigore, con la legge di stabilità. Il Sottosegretario all’economia Baretta ha spiegato che l’intenzione sarebbe quella di presentare un emendamento al decreto Imu-Bankitalia in Senato per poter consentire l'aumento delle  aliquote della Tasi, una delle due componenti dell'Imposta unica comunale, quella legata ai servizi. L'incremento serve per trovare un  miliardo e mezzo di euro per consentire agli stessi Comuni di reintrodurre le detrazioni per le famiglie con basso reddito;  200 euro per la prima casa e 50 euro per ogni figlio a carico. Quanto all'incremento potrebbe essere compreso tra 0,5 ed un punto. La legge di Stabilità 2014 fissa attualmente il tetto massimo sulla casa di abitazione al 2,5 per mille, mentre per le altre case il limite è fissato al 10,6 per mille. con l'incremento potrebbero arrivare al 3,5 per mille e all'11,6 x mille.  E' molto importante che ci sia la possibilità di fare detrazioni, sono decisive per aiutare coloro che hanno più bisogno', sottolinea il ministro per gli affari regionali del Rio che però chiude all'ipotesi di sostituire la mini imu con una tassa sui giochi d'azzardo. Non è applicabile spiega la proposta era venuta qualche giorno fa da alcuni sindaci dell'Emilia Romagna e ieri era già stata bocciata dal tesoro.

Ultimi media: