Contenuti della pagina

Archivio

In Europa - Le storie dei grandi d'Europa Luchino Visconti
18 giugno 2011

Luchino Visconti@raiProtagonista della puntata odierna è il regista cinematografico Luchino Visconti.
Umberto Broccoli apre la puntata con i ricordi d’infanzia di Luchino: “Mia madre amava molto la vita mondana…”. Segue la rievocazione dei primi momenti vissuti all’Opera : “l’Opera, quando ero ragazzo, era lo spettacolo per antonomasia…”.
Infine una intervista del 1974: “ né la vecchiaia né la malattia hanno piegato la mia voglia di vivere…”.”
Per l’attualità europea Tiziana Di Simone intervista Luisa Vinci direttrice dell’Accademia Teatro alla Scala e Alessandro Senesi, Capo Unità aggiunto - Commissione Europea, Unità programma Cultura, Bruxelles: i progetti europei a sostegno dello scambio culturale tra i diversi teatri d’Europa.
Per la Rubrica “l’Europa di ieri”, in collaborazione con le Teche RAI , ascolteremo una notizia dal giornale radio del 27/7/1993:attentato a Milano in Via Palestro e due attentati a Roma alla Chiesa di san Giorgio al Velabro e San Giovanni in Laterano.
In chiusura una poesia di Hristo Fotev dal titolo “Nuvola”.

Ultimi media:

/dl/RaiTV/programmi/liste/ContentSet-33e89eb7-3d56-40d8-acb7-b2f7a2aa76e8-A-0.html