Contenuti della pagina

Archivio

L'economia prima di tutto 08/03/2013

In apertura parliamo del presidente della Banca centrale Draghi che ,nella consueta conferenza stampa al termine del direttivo Bce che non ha modificato i tassi, ha   preso atto del perdurare della crisi, ha rivisto al ribasso le stime del Pil ed e' tornato ad insistere: e'  necessario proseguire sulla strada delle riforme.

Con il professore Paolo Manasse,  che insegna Economia Politica all'UNiversita' di Bologna, analizziamo il quadro presentato dal Presidente Draghi.

Subito dopo passiamo a parlare di donne ed occupazione , in questa giornata celebrativa, perché la crisi economica non sta aiutando la necessaria equiparazione tanto anelata. Lo facciamo con Liliana Ocmin, Segretaria Confederale della Cisl con  delega alle politiche di genere, e prima donna immigrata eletta alla guida di un organismo sindacale nazionale. Proseguiamo poi a parlare di lavoro con il rapporto sui salari presentato dall'Ires, l'ufficio studi della Cgil. Secondo il rapporto risultano aumenti di 500 euro l'anno  di tasse per i lavoratori single e oltre 600 euro per quelli coniugati.  Ma come si può intervenire? Danilo Tolardo ha intervistato per noi Fulvio Fammoni, Presidente dell'associazione Bruno Trentin .




                                                                                                                                                                            Francesca Alibrandi
 


Copertina a cura di Francesca Alibrandi con le parole del Presidente della Bce, Mario Draghi, su "Walk on by" eseguita da Dionne Warwick

Ultimi media: