Contenuti della pagina

Archivio

Le storie dei grandi d’Europa – Il Natale
24 dicembre 2011

natività @raiLa puntata di questa settimana è dedicata al Natale.
Umberto Broccoli propone alcune letture che rievocano le origini ed il significato del Natale.
Nella prima ci troviamo in compagnia di una bella Vikinga che racconta ai suoi figli le tradizioni del suo popolo: “A quei tempi sia il vischio che l’agrifoglio erano piante senza bacche. Avevano solo le foglie sempre verdi”.
Dai boschi del nord Europa immaginiamo che arrivi un boscaiolo che ci spieghi il significato dell’albero di Natale: “Tornando a casa in una notte d’inverno, gelida, ma serena, l’uomo fu colpito dal meraviglioso spettacolo delle stelle che brillavano attraverso i rami di un abete…”
L’ultima lettura è tratta da “Natale in fondo al mare” di Dino Buzzati.
Ülle Toode, corrispondente della televisione pubblica e della radio estone in Italia, racconta ai microfoni di Tiziana Di Simone quali sono le tradizioni natalizie estoni. Tiziana Di Simone intervista Salvatore Milazzo, realizzatore di un presepe animato in terracotta a Caltagirone.
In chiusura “Alla vigilia di Natale” di Bertold Brecht.

Ultimi media:

/dl/RaiTV/programmi/liste/ContentSet-33e89eb7-3d56-40d8-acb7-b2f7a2aa76e8-A-0.html