[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]

Neve | Capitolo 7

  • Andato in onda:17/12/2017
  • Visualizzazioni:
    [an error occurred while processing this directive]
      Capitolo 7

      di Matteo Nucci

      Non puoi essere ancora te. Te ne sei andata o no? Cristo, possibile? Sogno o cosa? Non eri tu la sorella assennatissima? Possibile che torni ancora indietro per non capire?
      Giacomo si fece largo fra le stanze d’ingresso. Sentì il freddo che le riempiva. L’umidità del bosco insaziabile aggressiva. Arrivò sulla porta che il campanello suonava di nuovo insistente. Aprì con violenza. E rimase immobile.
      “Ao’ pare che t’hanno ammazzato il gatto” La ragazza lo guardava. La testa da un lato. Un giubbotto pesante stretto alla gola. “Me voi fa’ gela’?”
      “Ma cosa?” fece lui
      “Non sono mica mamma da giovane. Stai tranquillo, zio. Non sono Lucianetta tua tornata dal tempo. Sono io. Oh! Ero fuori. Aspettavo da un pezzo. Mo’ mamma è andata. Dai fammi entrare”.
      La ragazza avanzò sulla veranda, entrò, si tolse la giacca.
      “Andiamo al caldo, Irma. Sei cresciuta, cazzo”.
      Attraversarono il corridoio. Si sentì la musica e la ragazza rise. “Ti ho sempre adorato, zio, sei un genio. Sta musica chi te l’ha fatta conoscere? Sei proprio un genio. Ma te stanno a frega’ tutti”.
      Lui le fece segno di entrare. “Questa era la stanza dei nonni, non puoi ricordartene. Tua madre è arrabbiata perché l’ho presa io, adesso”. Indicò il divano. “Mettiti dove vuoi”.
      Lei si sedette davanti alla scrivania. Spostò i libri, si fece spazio. Infilò una mano in tasca e tirò fuori un portapillole della grandezza di una moneta. Lo sollevò. Aveva il volto bianco, la pelle bianchissima, le labbra gelate. Poggiò il portapillole, soffiò tra le mani.
      “Allora. Devi sta’ tranquillo. Papà l’ha pagato eccome il tizio ma voleva farti uno scherzo. L’ho aiutato io. La telefonata dall’Australia era una cazzata. L’ha fatta un mio amico. E lo so che tutti pensano che sia impossibile che tu paghi questa casa e cercano di fartelo capire in tutti modi strani, ma papà che ti conosce bene me lo ha spiegato e io in realtà l’ho sempre saputo. È mamma che chissà cosa vuole. Ma noi ce ne freghiamo. Dico bene?”
      Lui sorrise. “Che dici, Irma?”
      “Non sono una bambina e lo sai bene. Vieni qui. Guarda che bello. Adesso ci divertiamo”.
      Aprì il portapillole, estrasse il pacchettino, lo rovesciò sul libro nero Gli Etruschi a Vulci. Con la tessera sanitaria sbriciolò tutto. Si sentì un lievissimo rumore formicolante. Picchiettò, allineò, alzò il volto bianchissimo su Giacomo e gli fece segno di avvicinarsi porgendogli la cannuccia.
      Lui scuoteva la testa, le si sedette accanto. “Sei cresciuta eh?” Sembrò che stesse sospirando e le passò di nuovo la cannuccia. Lei fece lo stesso, passò il dito sul libro, lo mise sulle labbra di Giacomo eppoi sulle sue. Lo abbracciò. “Ti ho sempre pensato, zio” disse.
      “Anch’io” bisbigliò lui e intanto la strinse, le sollevò la maglietta, le carezzò il bacino e il seno eretto e lei chiuse gli occhi mentre Giacomo le addentava la spalla magra e guardava il melo oltre la grande vetrata.


      Ascolta:

      Capitolo 1 | di Marco Lodoli >>

      Capitolo 2 | di Marcello Fois >>

      Capitolo 3 | di Terasa Ciabatti >>


      Capitolo 4 | di Nicola Lagioia >>

      Capitolo 5 | di Antonella Lattanzi >>

      Capitolo 6 | di Diego De Silva >>

      Capitolo 7 | di Matteo Nucci >>

      Capitolo 8 | di Emanuele Trevi >>

      Capitolo 9 | di Bianca Pitzorno >>

      Capitolo 10 | di Donatella Di Pietrantonio >>

      Capitolo 11 | di Simona Vinci >>

      Capitolo 12 | di Giancarlo De Cataldo >>

      Capitolo 13 | di Elena Stancanelli >>

      Capitolo 14 | di Maurizio de Giovanni >>

      Capitolo 15 | di Andrea Bajani >>

      Lettura integrale di Neve | Un racconto di Natale a 15 mani letto da Valerio Aprea >>


      Cosa succede quando si scrive un testo a più mani? La scrittura collettiva, dai surrealisti a Luther Blissett a Lettera a una professoressa, secondo Stefano Bartezzaghi, Daniele Giglioli, Francesco Pacifico ed Emanuele Trevi. Ascolta la puntata di Fahrenheit >>

      Commenti

      Riduci
      [an error occurred while processing this directive]
      [an error occurred while processing this directive] [an error occurred while processing this directive]