Star Trek IV: Rotta Verso La Terra
Sabato 28 marzo, alle 13:45
In replica, domenica 29 marzo, alle 17:35
Domenica 5 aprile, attorno alle 12:30
Venerdì 10 aprile, attorno alle 00:30
Il XXIII secolo immaginato da Gene Roddenberry ha non pochi punti di contatto con il XX: la Federazione dei Pianeti Uniti ha ad esempio la sua capitale a San Francisco, città natale dell’ONU. La metropoli californiana fa da sfondo a Star Trek IV - Rotta verso la terra (1986), con cui il duo Harve Bennett-Leonard Nimoy – rispettivamente produttore e regista-interprete, entrambi autori del soggetto della pellicola – si allontana dall’ortodossia della serie per raccontare un avventuroso viaggio nel passato, ovvero nel nostro presente. L’equipaggio dell’Enterprise – rimasta distrutta nel finale di Star Trek III - Alla ricerca di Spock – fa rientro verso la Terra a bordo di una nave ‘Sparviero’, catturata ai klingoniani; ma una sonda aliena sta puntando verso il nostro pianeta emettendo un ultrasuono – che paralizza le reti energetiche – in tutto simile a quelli delle balene, specie però da tempo estinta. Per decifrare il mistero, a Kirk (William Shatner), Spock (Leonard Nimoy) e McCoy (DeForest Kelley) non rimane che balzare indietro alla San Francisco del 1986 e cercare di trafugare da un acquario una coppia di megattere, con cui ripopolare gli oceani. Il contatto con l’arretrata civiltà del XX secolo non sarà ovviamente privo di sorprese.