Giornale radio


Raiplay

RACCONTI SCENEGGIATI

In onda la domenica dalle 9.15 alle 9.40 ca.

Domenica  27 aprile alle ore 9.15 



nello spazio dei Racconti Sceneggiati



va in onda 

 





“DOMANI, SAREMO LIBERI”

 

di Roberto Spazzali

 

regia di M. Mirasola

 

con Maurizio Zacchigna e Sara Alzetta

 

 

prima puntata

 





Imprenditore nel primo dopoguerra a Monfalcone, diventa uno degli animatori triestini di Giustizia e Libertà. Arrestato più volte sconta il confino politico a Ponza, Tremiti, Lucera, Ventotene. Qui conosce Ernesto Rossi, Altiero Spinelli, Eugenio Colorni, con i quali condivide le idee che daranno vita al noto Manifesto per l’Europa federale. A Ventotene si occupa anche della biblioteca, che verrà a lui intitolata.

Dopo la caduta del regime fascista torna a Trieste, per animare la Resistenza come rappresentante ufficiale del Partito d’azione per l’Alta Italia.

Ben presto la famigerata Banda Collotti lo individua e arresta la moglie e i figli sottoponendoli a sevizie e torture. Arrestato su delazione, e più volte torturato all’Ispettorato di via Cologna, viene poi detenuto al Coroneo. Il 28 aprile 1945 viene fucilato assieme ad altri quindici detenuti. Gli ultimi fucilati di Trieste.

 

“Domani, saremo liberi” è una riduzione e adattamento dal testo drammaturgico di Roberto Spazzali La morte esalta la vita (2015) e dal saggio del medesimo autore, Il bibliotecario di Ventotene. Mario Maovaz: un rivoluzionario per l’Europa dei popoli e l’autonomismo triestino, Irsml Fvg, Trieste 2017.

 

 

 

 

 

 



 

https://www.raiplaysound.it/programmi/raccontisceneggiati


 

 


 
ASCOLTA E SCARICA LO SCENEGGIATO

  • CONTATTI

    Tel: +39 0407784277
    programmirai.fvg@rai.it