Giornale radio



Raiplay
- Video00:07:35
- Video00:07:15
- Video00:07:19
- Video00:07:19
- Video00:07:25
S1 E5 Tip il surisin - I fruts sono miôr des frutis?
RAI FVG LA TV PAR FURLAN
- Pubblicato il07-12-2022
- Video00:07:21
- Video00:07:22
- Video00:07:16
- Video00:07:26
- Video00:07:21
- Video00:07:35
- Video00:07:27
RADAR
IN ONDA IL MARTEDI' DALLE 11.20 ALLE 12.30 CA.
PUNTATA DEL 22 APRILE
Oggi parliamo di natura.
Con Erik Vesselli, docente di Fisica sperimentale della materia all’Università di Trieste, parliamo della scienza che imita la natura per sviluppare materiali e nuove tecnologie, più efficienti e più ecosostenibili. Entriamo nel suo laboratorio a Basovizza, nel campus di Area Science Park dove assemblano nuovi materiali partendo da mattoncini biologici.
E a seguire conosceremo la storia e le straordinarie ricerche sul campo, nelle foreste africane, di "Jane Goodall. Io e gli scimpanzè", questo il titolo del libro di Christiana Ruggeri (Editoriale Scienza).
Crisi climatica, geopolitica e responsabilità collettiva: la Giornata della Terra ci invita a guardare in faccia il nostro tempo, tra conflitti, inquinamento e perdita di biodiversità. Dove siamo rispetto agli obiettivi dell’Agenda 2030? Possiamo davvero permetterci di “mettere in pausa” la crisi climatica, mentre guerre e tensioni geopolitiche sembrano spostare le priorità? Qual è il legame tra clima e guerra? Dove stiamo mettendo i nostri soldi? Quanti investimenti sarebbero necessari per una transizione giusta ed equa? In questa puntata di “Terra chiama Terra” ci interroghiamo sui fili intrecciati di clima e umanità e sulla rotta per un futuro non solo possibile, ma desiderabile. Con Elisa Palazzi, climatologa e professoressa di Fisica del clima all’Università di Torino, e Antonello Provenzale, Dirigente di Ricerca dell’Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR.
ASCOLTA E SCARICA LE PUNTATE TRASMESSE DAL PRIMO MAGGIO 2023
ASCOLTA E SCARICA LE PUNTATE
Un magazine che dà voce ai protagonisti della prestigiosa e variegata realtà scientifica del Friuli Venezia Giulia, con il Sistema Trieste e la ricerca dei poli tecnologici e delle Università del territorio. Grande attenzione viene data alle collaborazioni con istituzioni nazionali e internazionali. In sommario, ogni settimana, una rubrica dedicata alle recenti uscite nel campo dell’editoria scientifica con interviste agli autori.
Ti potrebbe interessare anche
-
DI E CON
SIMONA REGINA
-
A CURA DI
FEDERICA OVAN
-
CONTATTI
Tel: +39 0407784340
radar@rai.it