Titoli di testa: Il Centro Django Reinhardt di Palermo in collaborazione con Rai Tre - Sede regionale per la Sicilia e con Amici della musica Palermo, Brass Group Palermo, Centro informazione arte contemporanea Catania, Conservatorio di musica Vincenzo Bellini Palermo, E.A. Teatro Massimo Palermo, Università di Palermo - Facoltà di lettere e filosofia, Istituto di storia della musica, New Jazz Society Palermo presenta 'Palermo musicaincontri', un programma di Diego Bonsangue.
Palermo musicaincontri: Carmelo Caruso ha diretto un gruppo di strumentisti dell'Orchestra Sinfonica Siciliana.
Titoli di coda: Avete visto Palermo musicaincontri: Ignazio Garsia Trio, Riprese realizzate dalla Telectron di Palermo, Montaggio RVM Rosario Condorelli, Regia di Diego Bonsangue.
Programma musicale.
Esibizione di due gruppi:
1. Carmelo Caruso dirige un gruppo strumentale dell'Orchestra Sinfonica Siciliana: Antonino Bajardi e Salvatore Consoli violini, Salvatore Romeo viola, Salvatore Sanfilippo violoncello, Ferdinando Caruso contrabbasso, Francesco Ciancimino flauto, Angelo Onesti oboe, Antonino Lampasone clarinetto, Fulvio Basta fagotto, Luciano L'Abbate corno, Antonino Bitonto tromba, Vincent Guentner trombone.
Brani eseguiti: 'Un titolo... per...?' (C. Caruso).
2. Ignazio Garsia Trio: Ignazio Garsia pianoforte, Giuseppe Costa contrabbasso, Pippo Cataldo batteria.
Brani eseguiti: 'Brown's ballad' (R. Brown); 'The days of wine and roses' (H. Mancini).