1^ parteTitoli di coda.
Hanno partecipato: Matteo Baio "il profeta", Luigi Sottile "Adamo", Carmela Liberto "Eva", Nino Baio "Caino", Giuseppe Spataro "Abele", Piero Lattuca "Gesù", Nino Baio "Giuda", Luigi Sottile "San Francesco", Rossana Spallino "Santa Chiara". Coro: Tiziana Costa, Rosamaria Di Lio, Mariella Franciamore, Rosalba Giardina, Rosalba Lo Pinto, Carmela e Silvana Noto, Maria Pia Pupello, Rosalba Spallino, Calogero Lo Presti, Giuseppe Sardella, Egidio Simardi, Maurizio e Renato Traina.
Tecnici luci: Alfonso Cannella, Enzo Castellano -Tecnico audio Gioacchino Trizzini- Costumi Maria Concetta Parisi- Scenografia Giuseppe Vanella- Regia Franco La Porta
Direttore di produzione Vito Surdo -1° controllo camere Lorenzo Millunzi 2° controllo Domenico D'Amico mixer video Salvo Grasso mixer audio Nicola D'Addelfio direttore della fotografia Piero Schimmenti riprese Vittorio Baiamonte Piero Schimmenti spec. ripresa Antonio Pintabona Pino Esposto - aus. ripresa Domenico Alario Ernesto Caruso- tecnico RVM Giuseppe Guttilla - montaggio RVM Rosario Condorelli regia Pino Badalamenti
Ripresa televisiva del musical "Caino e Abele" di Tony Cucchiara, messo in scena a Bivona dall'ARCAS Associazione Ricreativa Culturale Amici Spettacolo.
Il musical affonta il tema della violenza attraverso i secoli. Numerose scene con salti temporali.
Caino e Abele.
Gesù tra gli apostoli e sulla croce.
San Francesco.