News
Sanitansamble
Data: 23/12/2010
Giovedì 30 dicembre
Giovedì 11 Novembre la Chiesa di San Gennaro Extramoenia di Napoli ha ospitato le riprese di Un Posto al sole che vedono la partecipazione della “Sanitansamble”, un’orchestra interamente composta da bambini ed adolescenti a rischio del quartiere Sanità di Napoli. Il Progetto “Sanitansamble”, ispirato al progetto orchestrale “Simon Bolivar” del M° Jose Antonio Abreu – fondatore del celebre “sistema venezuelano” che ha coinvolto negli ultimi trent’anni oltre 250mila giovani a rischio – e promosso dall'associazione L’Altra Napoli Onlus presieduta da Ernesto Albanese, è finalizzato alla valorizzazione delle inclinazioni artistiche di ragazzi, spesso provenienti da situazioni familiari complesse, stimolandone la capacità di lavorare in gruppo ed il rispetto delle regole condivise. L'Orchestra “Sanitansamble” formata da ragazzi fra i 9 ed i 17 anni esegue brani tratti dal repertorio sinfonico, popolare e contemporaneo, ed è composta da 34 elementi : 6 violini primi, 5 violini secondi, 4 viole, 3 violoncelli, 2 contrabbassi, 3 flauti traversi, 2 clarinetti, 3 oboi, 2 trombe, 2 corni francesi, 2 percussioni. Un posto al sole che sin dai suoi esordi si caratterizza per una grande attenzione ai temi sociale ha scelto ancora una volta di raccontare un’importante realtà del suo territorio. Protagonisti delle scene sono Andrea Pergolesi (Davide Devenuto) e Viola Bruni (Ilenia Lazzarin) che grazie al sacerdote Davide Rosini, interpretato da Luca Levi, la sera dell’ultimo dell’anno vengono invitati ad ascoltare questa originale orchestra. Oltre che dalla musica e dall’atmosfera travolgente i due ragazzi verranno conquistati da un messaggio di fiducia, ottimismo e speranza per un anno migliore.

26/05/2010
Un posto al sole presenta Il libro
Le prossime date per incontrare gli attori di Un posto al sole in libreria sono mercoledì 16 giugno a Roma e giovedì 17 giugno a Napoli. Ti aspettiamo!
29/07/2011
Kenya: diario di bordo dell'avventura africana!
Splendidi ricordi ed indescrivibili sensazioni nel viaggio che hanno fatto lo scorso agosto Patrizio e Ilenia, testimonial per i progetti in Kenya di Cbm Italia. Un viaggio nel corno d'Africa afflitto in questo periodo da una carestia devastante, ma da sempre anche da problemi legati alla vista e all'igiene che durante la carestia viene meno sempre più. Vieni in viaggio con noi!