“Io non ci sto!”
E' il titolo della lettera sfogo di imprenditore bresciano ai suoi concittadini, rei di aver dimenticato le proprie origini. "Rilevo io i debiti dei genitori che non pagano la refezione scolastica". Svolta nella vicenda della mensa scolastica di Adro
Paolo e Giovanni contro il “puparo”
Falcone e Borsellino diventano due eroi di un cartoon. Gli autori sono Alessandra Viola, Rosalba Vitellaro e Valentina Mazzola. In anteprima a Mip Cannes il film di animazione sui due giudici, andrà su Raitre, prima dell'estate
Emergency lascia l'ospedale di
Lashkar Gah
Tutto il personale internazionale ha lasciato la struttura sanitaria e sono in volo per Kabul. Motivi di sicurezza all'origine della decisione. La ong fa sapere di non avere "notizie sui tre operatori arrestati". Forse si trovano a Kabul
A una testata online
il premio Pulitzer
Al sito Internet Propublica il premio giornalismo investigativo, che offre un servizio di notizie no profit e solo online e finanzia le inchieste di 32 reporter. E' la prima volta che un premio di questa portata viene assegnato a una testata online
In merito alla vicenda della morte della piccola Rachele, bambina di origine nigeriana, l’Azienda Ospedaliera di Melegnano respinge le accuse e in un comunicato dichiara: “nessuna discriminazione, noi curiamo tutti”. Ma la polemica è già scoppiata.
Emergency: ospedale
in mano agli afghani
Tutti i cooperanti stranieri via dall'ospedale di Lashkar Ga per motivi di sicurezza. Nessuna notizia dei 3 arrestati
Frana sul treno
otto indagati
Primi indagati per la frana in Alto Adige. Il lutto e lo choc di una zona considerata modello nella cura del territorio
Iran: Pechino
frena sulle sanzioni
Al summit di Washington prima intesa tra USA e Cina sul dossier iraniano: ma Pechino frena sulle sanzioni
La difesa
di Moggi
Calciopoli: la difesa di Moggi chiede di acquisire nel processo le intercettazioni che potrebbero coinvolgere altre societa'
Ritorno
in scena
Placido Domingo torna alla Scala a un mese e mezzo dall'intervento per un tumore. Il trionfo piu' grande e' quello sulla malattia
Nella notte c'è stata una rivolta con un'evasione nel centro di identificazione ed espulsione di Milano. Maroni ha rivendicato i risultati della lotta all'immigrazione clandestina ma per il portavoce Onu per i rifugiati sono diminuiti solo gli sbarchi. Servizio di Gianni Bianco
In Francia la protesta dei nomadi: 50 roulottes hanno bloccato la circolazione a Bordeaux. L'azione contro la decisione di trasferire il campo rom in un parcheggio senza acqua ed elettricità. Servizio di Fabio Cappelli
Allarme delle Nazioni Unite. Quasi tre milioni e mezzo di bambini potrebbero morire a causa dell'inquinamento dell'acqua. Gli sfollati sono 20 milioni. Servizio di Maria Cuffaro
Durante le vacanze le contraddizioni in Israele sono più evidenti che mai. Da un a parte gli ortodossi, dall'altra gli israeliani laici di Tel Aviv, dove la movida notturna vorrebbe far dimenticare l'intifada e il perenne conflitto con i palestinesi a pochi km Da Gerusalemme Lucia Goracci e Alberto Calvi
Un intero paese diventa compagnia teatrale: d'inverno tutti insieme scrivono le storie e provano, poi, ad agosto, lo spettacolo va in scena nell'antica piazza del 1100 Servizio di Luciana Parisi
Continua il viaggio del Tg3 fra i pastori in Sardegna. Dopo la manifestazione carica di tensione di due giorni fa all'aeroporto di Olbia, la nostra inviata Ines Uva ha incontrato Felice Floris, leader del movimento, nella sua azienda a Siliqua, in provincia di Cagliari
Ferragosto festa tutta italiana: città deserte e negozi, uffici, fabbriche - tutto chiuso per ferie. Quest'anno, forse a causa della crisi, Ferragosto è diventato un giorno come un altro Servizio di Enza Emira Festa
Non è il campione del golf Tiger Woods lo sportivo più pagato della storia: nettamente più ricchi gli antichi romani che, come Ben Hur, correvano con le bighe. Ha fatto loro i conti in tasca uno storico americano Servizio di Francesco d’Ayala
Maroni: 6400 mafiosi arrestati e 15 miliardi il valore dei beni confiscati alle mafie. Ma a Palermo parlano anche i rappresentanti di forze dell'ordine e magistratura da Palermo Chiara Rossotto. Servizio di Paolo Piras
Ferragosto, chi in montagna, chi al mare, chi in vacanza. Ma in Abruzzo i terremotati sono ancora costretti a dividere gli alberghi con i turisti l'inviato Pierdamiani D'Agata con Andrea Porcu
Pillola antiabortiva del quinto giorno: è rimasta solo l'Italia a discutere se ammetterla o no.... I dettagli da Rita Cavallo
David di Michelangelo, lite di Ferragosto: uno dei capolavori artistici più famosi al mondo è diventato oggetto di contesa fra la città di Firenze e il Ministro per i Beni Culturali Servizio di Francesco d’Ayala
Dopo Bossi anche Calderoli minaccia il ricorso alla piazza. Berlusconi in vacanza: io tengo duro. Continuano gli attacchi de Il Giornale a Fini servizio di Antonella Zunica
Obama approva il progetto della moschea vicino a Ground Zero."la libertà di religione va garantita, questa è l'America". Servizio di Oliviero Bergamini
Gli italiani fanno sempre più debiti. In media 16.000 euro a famiglia. Mille in più dell'anno scorso. Soffre di più chi vive al sud e chi ha tanti figli. Servizio di Carmen Santoro
Il latte pagato meno dell'acqua, la pastorizia sarda in ginocchio. Viaggio del Tg3 tra gli allevatori che ieri hanno occupato l'aeroporto di Olbia. Servizio di Ines Uva
Anche sui bronzi di Riace c'è polemica: prestarli a musei stranieri o no? Intanto i due guerrieri hanno bisogno di un restauro che non si ferma neanche a ferragosto. Sotto gli occhi dei visitatori. Servizio di Francesca Capovani
Per i diritti dei detenuti qualcosa si muove. I medici potranno parlare direttamente con i familiari dei reclusi. Senza aspettare il sì del Magistrato. "Allora mio fratello non è morto invano" dice la sorella di Stefano Cucchi. Servizio di Rita Cavallo
Niente di meglio per un turista che conoscere una città guidato direttamente da chi ci vive. A Parigi quest'estate è possibile. Servizio di Fabio Cappelli
A Lucca quattro detenuti vivono in due metri per tre. 215 i reclusi, cento in più della capienza. Servizio di Gianni Bianco
Shukran
Viaggio nella comunità tunisina di Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, una comunità numerosa e stabile.
Persone
Come coniugare e fare convivere, video e nuove tecnologie accanto alle più conosciute e tradizionali forme d'arte
Photogallery
Le suggestive immagini ma anche i disagi provocati dall'eruzione del vulcano sotto il ghiacciaio Eyjafjallajokull
Pixel
Alla Tac sismica non sfugge un'incrinatura
Agri3
E siccome "la vita è troppo breve per bere vino cattivo", Vinitaly incorona ancora nuovi vincitori
Tg3 TECH
Il leader conservatore britannico teme che i membri del gabinetto non si concentrino abbastanza sui dossier affrontati
Rubriche
In evidenza