• FAR WEST AL SUPERMARKET

    News

    Sono arrivati davanti al supermercato Eurospin del quartiere barese di San Paolo a bordo di un motorino. Poi, pistole in pugno, hanno entrambi fatto irruzione nei locali e hanno tentato di rapinare il negozio. Ne è nata una sparatoria con alcuni agenti di polizia intervenuti sul posto. Un poliziotto e un rapinatore sono rimasti feriti, i malviventi sono stati arrestati. Dalla sede regionale della Lombardia

    • Pubblicato il20-03-2015
  • LEGALITA' ANTIMAFIA - 2

    News

    • Pubblicato il17-03-2015
  • LEGALITA' E ANTIMAFIA

    News

    Chi lavora contro le mafie in tutta Italia, e specialmente al Sud, sa da tempo che la lotta si fa aggredendo i patrimoni dei clan. Lo conferma con dati, aneddoti e proposte di riforma del sistema normativo, Francesca La Malfa, già segretaria dell'ANM in Puglia, ora presidentessa del Tribunale della libertà di Bari. Un colloquio a tutto campo su legalità e antimafia.

    • Pubblicato il17-03-2015
  • XYLELLA, INIZIA LA TERAPIA

    News

    Domenica delle Palme senza ramoscelli di ulivo in Salento, per non diffondere il batterio della xylella proprio nel periodo della schiusa delle uova dell'insetto-vettore, mentre gli agricoltori dell'intera provincia di Lecce avviano le pratiche per cercare di arginare la peste che ha colpito migliaia di ulivi

    • Pubblicato il12-03-2015
  • LA BANDA DEGLI ATTENTATI

    News

    Sgominata la banda che seminava il terrore a Pulsano, in provincia di Taranto. Arrestate nove persone. Il blitz è il punto di arrivo dell'inchiesta denominata "No one". Gli indagati sono accusati di essere i responsabili di una serie di attentati incendiari e dinamitardi. Il servizio de Tgr Puglia

    • Pubblicato il03-03-2015
  • LA FRODE DELL'OLIO

    News

    Olio di origine straniera o incerta, ma spacciato sul mercato come italiano per sfruttare l’attrattiva esercitata dal marchio “Made in Italy”. I carabinieri del Nucleo anti sofisticazione hanno sequestrato 8 tonnellate di finto olio italiano in stabilimenti del casaranese e denunciato 5 persone. Buona parte della sostanza requisita proveniva da Grecia e Spagna; notificate multe per decine di migliaia di euro. Dalla sede regionale della Puglia

    • Pubblicato il27-02-2015
  • OPERAZIONE "INDUSTRIE SICURE"

    News

    Avrebbero compiuto numerosi furti presso aziende della zona industriale di Brindisi e siti fotovoltaici, spingendo anche alcune imprese a lasciare il territorio pugliese a causa dei ripetuti saccheggi. Tra le 18 persone arrestate ci sono anche imprenditori e dipendenti di aziende del fotovoltaico. Il servizio del Tgr Puglia

    • Pubblicato il25-02-2015
  • LA MAFIA DELLE SLOT, 27 ARRESTI A LECCE

    News

    Commercianti costretti con la violenza a noleggiare i videopoker; macchine truccate perché il giocatore non riuscisse quasi mai a vincere. E il guadagno finiva tutto nelle casse dei clan. 27 persone arrestate a Lecce: sono stati sgominati due sodalizi criminali che gestivano con minacce e ricatti il monopolio cittadino delle slot-machine. Coinvolti nell’operazione i fratelli De Lorenzis di Racale, i quali erano in affari con la 'ndrangheta calabrese. Tra i complici dell’organizzazione anche un funzionario dei Monopoli di Stato. Dalla sede regionale della Puglia

    • Pubblicato il24-02-2015
  • A SCUOLA DI DRONI

    News

    Ormai da quasi un anno è in vigore il regolamento che disciplina l’uso dei robot alati nel nostro Paese, i cosiddetti "droni", messo a punto dall’Ente nazionale dell’aviazione civile (Enac). In Puglia ci sono quattro scuole abilitate a rilasciare il brevetto per pilotare legalmente i droni. Le telecamere del Tgr sono andate a curiosare nel campo volo di Toritto, in provincia di Bari: scuola con un ventina di allievi.

    • Pubblicato il21-02-2015
  • STELLETTE E TANGENTI

    News

    Un generale dell’Aeronautica militare in pensione in manette e il viceprefetto di Roma indagato. 16 persone sottoposte ad inchiesta e 4 arrestate, lo scandalo delle mazzette investe l’esercito. Ufficiali superiori pretendevano viaggi, beni e denaro per pilotare gli appalti pubblici. Dovranno rispondere di accuse pesanti: corruzione e istigazione a delinquere, truffa aggravata in danno di ente pubblico, rivelazione ed utilizzazione di segreti d’ufficio, turbata libertà degli incanti e nel procedimento di scelta del contraente, induzione illecita a dare o promettere utilità. Per truccare le gare esigevano anche soggiorni familiari in eleganti alberghi del Salento. Dalle nostre sedi regionali

    • Pubblicato il18-02-2015
  • IL NASO ELETTRONICO

    News

    Può fiutare sostanze moleste, aria inquinata, cibo scaduto o avariato, pericolose dispersioni di gas. Di fatto è un naso, ma non appartiene a un essere umano: è un biosensore elettronico in grado di riconoscere gli odori. Lo ha ideato e realizzato un team internazionale di studiosi e tecnologi coordinato dal dipartimento di chimica dell’università di Bari. Il Tgr della Puglia ci mostra la struttura e il funzionamento di questo dispositivo

    • Pubblicato il14-02-2015
  • L'ISTITUTO AGRONOMICO MEDITERRANEO DI BARI

    News

    • Pubblicato il08-02-2015
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 13
  • 14
  • 15
  • Successive