• I GIGANTI DI PIETRA

    News

    I giganti di Mont’e Prama, gli unici reperti artistico-monumentali che sono arrivati fino a noi dal nuragico, regalano il loro fascino in Sardegna, nel Museo Civico di Cabras, Oristano. Ora i locali della galleria sono stati sottoposti a una ristrutturazione e a un ampliamento. In anteprima, dalla nostra sede regionale, le immagini della nuova ala dello stabile creata per ospitare i giganti. In attesa della inaugurazione, che avverrà alla presenza del presidente della Camera Laura Boldrini

    • Pubblicato il19-03-2015
  • UN SECOLO DEI DIMONIOS

    News

    I dimonios hanno compiuto cento anni, celebrati a Sassari con la deposizione di una corona ai piedi del monumento intitolato ai Caduti e con un minuto di raccoglimento. Alla Brigata Sassari, nata il primo marzo 1915, è stata conferita alla Brigata la cittadinanza onoraria. Per tutta la giornata si sono svolte visite guidate al museo storico della Brigata, nella caserma La Marmora. Le telecamere del Tgr Sardegna hanno partecipato alla cerimonia, dedicando all'evento un servizio di approfondimento per la rubrica settimanale

    • Pubblicato il08-03-2015
  • LADRO VOLA DAL BALCONE, E' GRAVE

    News

    Un “infortunio sul lavoro”, se non fosse che il lavoro in questione è quello di ladro d’appartamenti. Un trentunenne tenta di svaligiare un’abitazione a Olbia, si distrae e cade dal balcone, precipita per quattro metri e finisce a terra battendo violentemente la testa. Ora è ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale di Sassari. Dalla sede regionale della Sardegna

    • Pubblicato il15-02-2015
  • LA PARROCCHIA DI S.EULALIA A CAGLIARI

    News

    • Pubblicato il07-02-2015
  • IGLESIAS, GIOIELLO DIMENTICATO

    News

    A pochi chilometri dalla miniera di Seddas Moddizis - in provincia di Iglesias - si trova quello che era il nucleo abitativo dello stabilimento minerario, noto oggi come villaggio Asproni, dal nome del suo fondatore, l’ingegnere Giorgio Asproni, che aveva acquisito la miniera a fine '800. Si tratta di uno dei paesi fantasma più belli e affascinanti di tutta l’isola. E’ abbandonato probabilmente da quando la miniera entrò in crisi, quindi dalla prima metà del 900. Qualche anno fa il villaggio è stato acquistato da un privato. Il servizio di approfondimento del Tgr Sardegna

    • Pubblicato il10-01-2015
  • Il Castello di Siligna

    News

    • Pubblicato il30-12-2014
  • TRUFFA ALLE BANCHE

    News

    Cento indagati, diversi istituti di credito truffati in tutta Italia, oltre tre milioni e mezzo di euro incassati illegalmente da una banda di italiani e romeni. Le accuse, a vario titolo, sono associazione a delinquere finalizzata alla truffa e al riciclaggio. Il servizio del Tgr Sardegna

    • Pubblicato il24-12-2014
  • SCHIANTO ALL'ALBA

    News

    • Pubblicato il21-12-2014
  • LA BIONDA NATA IN SARDEGNA

    News

    Orzo coltivato in Sardegna e lieviti selezionati dall’università di Sassari: sono questi gli ingredienti che fanno della “Probirra” l’unica birra veramente locale prodotta sull’Isola. I risultati del progetto Probirra finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, condotto in stretta collaborazione con Porto Conte Ricerche e con il birrificio Lara di Tertenia, nel servizio di approfondimento del Tgr Sardegna

    • Pubblicato il21-12-2014
  • OMICIDIO A OROSEI

    News

    Protagonisti di un nuovo dramma familiare che si è consumato a Orosei, in via Nazionale, questa volta sono due cinesi, marito e moglie. L'uomo, 39 anni, dopo aver ucciso la donna con dieci colpi d'ascia ha cercato di togliersi la vita. E' ricoverato in condizioni gravissime. Il servizio del Tgr Sardegna

    • Pubblicato il15-12-2014
  • RICICLARE DIVENTA ARTE

    News

    Dopo il Grande successo registrato a novembre presso il Lazzaretto di Cagliari, il progetto "La scadenza" vola a Nola, in Campania. E' una mostra di arte e riciclo, presentata dall’associazione culturale Foudu Dia che opera nel confronto culturale, nell’arte del recupero, inteso anche come recupero di valori, e nella tutela dell’ambiente. Il servizio di approfondimento per la rubrica settimanale del Tgr Sardegna

    • Pubblicato il13-12-2014
  • PRESA LA BANDA DEI COLPI IN VILLA

    News

    Individuavano le vittime e poi organizzavano con cura il blitz nelle loro abitazioni. Quindi, dopo qualche appostamento, passavano all’azione: irrompevano nelle ville, picchiavano gli inquilini, li immobilizzavano legandoli con fascette di plastica e quindi trafugavano tutto quello che trovavano. I tre componenti della banda di rapinatori sono stati arrestati dai carabinieri di Cagliari: terrorizzavano da mesi piccoli imprenditori, proprietari di ristoranti e supermercati, famiglie che avevano scelto di vivere in case isolate. Dalla sede regionale della Sardegna

    • Pubblicato il07-12-2014
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • ...
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Successive