• COTTURA DI GUSTO

    News

    Gli artigiani del rame inaspettati protagonisti dell’evoluzione della gastronomia, nel passaggio tra cucina antica e moderna. Due culture - e due modi di “fare tradizione” - che corrono in parallelo. Lo dimostra la storia di un’azienda che progredisce da quattro generazioni e che ha saputo adattarsi alle esigenze del mercato, creando pentole anche e ancora in rame eppure adatte a funzionare sui più moderni piani cottura. Nereo Pederzolli per il Tgr dell Trentino-Alto Adige

    • Pubblicato il09-03-2014
  • ALLA SCOPERTA DEI RALLISTI DI DOMANI

    News

    Da Chiesurone, in provincia di Trento, sono partite le selezioni regionali del Rally Italia Talent, manifestazione dedicata agli aspiranti rallisti che potranno mettere in mostra le loro capacità di pilota o navigatore e diventare un professionista per un giorno, coronando così il sogno di correre una gara del Campionato del Mondo Rally.Il servizio di Roberto Boccafogli per la rubrica di approfondimento Il Settimanale del Tgr Trentino-Alto Adige

    • Pubblicato il16-02-2014
  • ARRAMPICATA CHE PASSIONE

    News

    E' stata inaugurata poche settimane fa ed è stato subito un successo. A Trento sud, nel quartiere di San Bartolomeo, una delle più grandi palestre di arrampicata è diventata luogo di ritrovo per molti appassionati di questa disciplina. La palestra è la più grande struttura coperta in Italia e la terza in Europa, con superficie arrampicabile di un'altezza di 16 metri. iL servizio di Luca Bindi per Il Settimanale del Tgr Trentino-Alto Adige

    • Pubblicato il13-01-2014
  • IL LAVORO OLTRE IL VALICO

    News

    Il passo Monte Croce unisce due realtà economiche diverse: in Val Pusteria c'è ancora lavoro, in Comelico e in Cadore no. Così ogni giorno il passo è valicato dai pendolari. Ce ne parla Lucio Giudiceandrea nel servizio realizzato per il Settimanale del Trentino Alto Adige

    • Pubblicato il23-12-2013
  • C'ERA UNA VOLTA IL BRENNERO

    News

    Ai tempi in cui esisteva il confine con l'Austria ferrovieri e forze dell'ordine si insediarono a Brennero ma con gli accordi di Schengen e la rimozione della sbarra di confine molto è cambiato, in peggio. In campo alcuni progetti per rilanciare la zona. Ce ne parla Paolo Gazzi nel servizio di per il Settimanale del Tgr Trentino Alto Adige

    • Pubblicato il15-12-2013
  • PASSO DEL BRENNERO

    News

    La Coldiretti sta presidiando il Brennero con una manifestazione per salvare i prodotti italiani dai falsi che vengono dall'estero. I particolari nel servizio del Tgr Trentino Alto Adige

    • Pubblicato il04-12-2013
  • I RIFUGI DEL FUTURO

    News

    Niente più vecchi giacigli in metallo scricchiolante, ma comodi letti con caldi piumini. Basta freddo polare, grazie a un “cappotto” interno realizzato con uno strato coibentante di nuova tecnologia, mantenendo intatto il rivestimento esterno. Ecco come sono (profondamente) cambiati in meglio due rifugi delle Dolomiti di Brenta. Il programma è adeguare alle moderne esigenze tutte le strutture della zona seguendo la stessa procedura, così come spiega Gabriele Carletti del Tgr del Trentino-Alto Adige

    • Pubblicato il02-12-2013
  • IL VOLO DI D'ANNUNZIO

    News

    Le immagini del volo dimostrativo del 1918 su Vienna, mitica impresa di Gabriele D'Annunzio raffigurata dal dipinto del pittore futurista Alfredo Gauro Ambrosi, esposto a Trento per la mostra dedicata al Vate aviatore. Un'occasione da non perdere per gli appassionati di aviazione e non solo. I particolari nel servizio di Rocco Cerone per il Settimanale del Tgr Trentino Alto Adige

    • Pubblicato il02-12-2013
  • PASTELLI TOSSICI

    News

    La Guardia di Finanza di Trento ha sequestrato 140mila pastelli di fabbricazione cinese, destinati a ragazzi e bambini. Sono tossici e cancerogeni. I particolari dell'operazione della Gdf, chiamata "scuola sicura", nel servizio di Rocco Cerone per il Tgr del Trentino Alto Adige

    • Pubblicato il27-11-2013
  • INIZIATIVE CONTRO LA VIOLENZA

    News

    • Pubblicato il25-11-2013
  • VINI ALTOATESINI NELL'OLIMPO

    News

    In Alto Adige le aziende vitivinicole sono circa 5.000 e producono nelle loro cantine una varietà incredibile di vini di alta qualità, soprattutto bianchi. Un settore che risente poco o niente della crisi economica. Il servizio del Settimanale del Tgr Trentino-Alto Adige

    • Pubblicato il24-11-2013
  • LE MINIERE DI PREDOI

    News

    Dalla macinazione del grano fino alla produzione del pane: tutte le operazioni che si compivano in un vecchio mulino – e che ancora oggi fanno parte della vita quotidiana di tanti contadini – illustrate a ragazzi e adulti. Il proprietario del piccolo mulino del ‘700 che sorge sulle rive del fiume Aurino, accanto alle miniere di Predoi, ha deciso infatti di concedere alle visite guidate le strutture del suo macinatoio. E gli ospiti possono anche raggiungere le viscere della terra, salendo a bordo del trenino dei minatori; come ha fatto Daniela Bruni per il Tgr del Trentino-Alto Adige

    • Pubblicato il24-11-2013
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Successive