• CETACEI DI LIGURIA

    News

    • Pubblicato il29-12-2014
  • DUE FERMATI PER L'AGGUATO AL CONSIGLIERE

    News

    E’ stato un agguato, un’aggressione progettata e messa in atto per vendetta riguardo a una faccenda di lavoro. Due uomini, zio e nipote di origine calabrese, sono stati fermati per la sparatoria avvenuta martedì scorso a Camporosso, nell'entroterra di Ventimiglia, in cui sono rimasti feriti il consigliere comunale Francesco Cordì e il gestore di un bar accorso in suo aiuto. Dietro l'aggressione ci sarebbe il mancato rinnovo al nipote di un contratto di lavoro da parte di Cordì. Dalla sede della Liguria

    • Pubblicato il19-12-2014
  • STEFANO MARCHI, SUPERLATITANTE

    News

    Era latitante dal 2004, è stato arrestato dalla polizia a Capo Verde. Si tratta di Stefano Marchi, genovese, fra i 100 ricercati più pericolosi. A tradirlo i bonifici che arrivano in Italia per la madre. Tutti i particolari nel servizio del Tgr Liguria

    • Pubblicato il14-12-2014
  • BIMBO SCOMPARSO: ARRESTATA LA MADRE

    News

    Dalle prime luci dell'alba sono riprese le ricerche, in mare e sulle spiagge, del piccolo Semyon, il bambino russo di nove mesi scomparso a Bussana, località di mare di Bordighera (Imperia). La madre, Natalia Sotnikova, è accusata di omicidio aggravato dalla crudeltà: la donna, turista in Italia, ha confessato di averlo fatto annegare. Il servizio del Tgr Liguria

    • Pubblicato il12-12-2014
  • LUNGO LA VIA DEL SALE

    News

    Con la definizione “Via del Sale” si indicano le antiche strade, le tante mulattiere, che in passato scendevano, attraverso l’Appennino, dalla pianura padana e dalle zone collinari dell’Italia settentrionale fino al litorale ligure. Il nome di queste importanti vie di comunicazione e di scambio è legato a un minerale, il sale, di grande valore nel passato; questo elemento infatti era indispensabile nell’alimentazione e nella conservazione dei cibi. Le telecamere del Tgr Liguria hanno percorso di una queste importanti testimonianze del passato

    • Pubblicato il07-12-2014
  • PALLA E PUGNI

    News

    Il pallone elastico, chiamato pallapugno ufficialmente dal 2001 e definito balon (pronuncia "balùn") in lingua piemontese e lingua ligure, è uno sport di squadra sferistico giocato con una palla su un terreno di gioco privo di rete. Tra Ottocento e Novecento il pallone elastico attraversò una crisi che portò alla sua quasi totale scomparsa, con l'eccezione di alcune province del Piemonte (Torino, Asti e Cuneo) e della Liguria (Savona e Imperia). Il pallone elastico è da sempre un emblema della cultura contadina e del folclore piemontese e ligure: è stato narrato da scrittori come Edmondo de Amicis, Cesare Pavese, Beppe Fenoglio e Giovanni Arpino. Le telecamere della Tgr sono andate a Bormida: il servizio di approfondimento per il settimanale del Tgr Liguria

    • Pubblicato il24/11/2014
  • UCCISO FUORI DALLA DISCOTECA

    News

    Un ragazzo di vent’anni morto, un altro in gravi condizioni, numerosi feriti. E tutto per una furibonda rissa per futili motivi che ha coinvolto più di sessanta persone, scoppiata all’alba all’esterno di una discoteca di Genova Campi. La vittima è un giovane di origini ecuadoriane, ucciso da una coltellata. Il servizio della sede regionale della Liguria

    • Pubblicato il23/11/2014
  • SESSO CON LA CARTA DI CREDITO

    News

    I clienti del night pagavano le prestazioni sessuali con la carta di credito o con il bancomat. L’utilizzo delle tessere ha reso tracciabile il passaggio di denaro e ha quindi consentito alla polizia di individuare e porre sotto sequestro un locale notturno a Sampierdarena, Genova. Il gestore della attività, un italiano di 58 anni, è stato denunciato per sfruttamento della prostituzione: usando il pos incassava 170 euro a prestazione, cedendone poi 50 alla ragazza. Dal Tgr della Liguria

    • Pubblicato il21/11/2014
  • FUORI SPAZIO LIGURIA: SPECIALE MALTEMPO 12/11/14

    News

    • Pubblicato il12-11-2014
  • FUORI SPAZIO LIGURIA: SPECIALE MALTEMPO

    News

    • Pubblicato il11-11-2014
  • LE MACCHINE CIFRANTI

    News

    Crypto, a La Spezia, è la mostra del mistero svelato, in cui storia e giallo si incontrano. Come facevano gli uomini degli eserciti della seconda guerra mondiale a comunicare tra loro senza che il nemico potesse comprendere il senso dei messaggi? Utilizzavano codici. E in che modo gli avversari riuscivano – talvolta – a penetrare, a decifrare tali codici fino a svelare l’informazione nascosta? La crittografia viene da molto lontano. Perché il segreto è da sempre la chiave delle vittorie e delle sconfitte, in guerra così come in pace; è spesso il mezzo che consente ai popoli di sopravvivere

    • Pubblicato il08/11/2014
  • ORDINARIA FOLLIA

    News

    Immagini agghiaccianti: le violenze in pieno giorno sotto una scuola di Sanremo. Un video, girato da un 15enne, testimonia la guerra per lo spaccio nella cittadina ligure. Arrestato anche l'ultimo dei responsabili della selvaggia aggressione avvenuta lo scorso 7 ottobre, un regolamento di conti fra spacciatori magrebini. Le immagini del video nel servizio del Tgr Liguria

    • Pubblicato il02/11/2014
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • ...
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Successive