• SAN BENEDETTO, INCIDENTE MORTALE IN MARE

    News

    E’ il terzo incidente in mare nelle Marche nel giro di pochi giorni: un peschereccio ha urtato la scogliera all’imboccatura del porto di San Benedetto del Tronto e uno dei marittimi è morto. Tre giorni fa, nel tratto di mare antistante Cattolica, un pescatore di Gabicce è scomparso, e poche ore dopo l’equipaggio del peschereccio Nika è stato miracolosamente tratto in salvo dopo l'impatto con la nave mercantile Fides. Dalla sede regionale delle Marche

    • Pubblicato il04-12-2014
  • ANCONA - L'AMBASCIATA DEI DIRITTI

    News

    • Pubblicato il26-11-2014
  • ANCONA - DAL SEMINARIO DI FERMO, DOVE SONO OSPITATI I RICHIEDENTI ASILO

    News

    • Pubblicato il24-11-2014
  • FULMINE SULL'AEREO PER ROMA

    News

    • Pubblicato il06/11/2014
  • SUICIDIO DIETRO LE SBARRE

    News

    Era accusato del duplice omicidio a colpi di pistola di due carpentieri kosovari l'imprenditore fermano di 48anni che la notte scorsa si è tolto la vita impiccandosi nel bagno della sua cella nel carcere di Ascoli Piceno. Il servizio del Tgr Marche

    • Pubblicato il20/10/2014
  • LA BIODIVERSITA' MARINA

    News

    Promuovere comportamenti responsabili nei confronti dell’ambiente marino e dei suoi abitanti; prevenire possibili danni; sensibilizzare, educare, informare. Oltre 260 studenti marchigiani hanno partecipato a un progetto realizzato a Sirolo, studiato per accrescere la consapevolezza del valore della tutela del mare e per avvicinare i giovani alla biodiversità marina e costiera. Dalla sede regionale delle Marche

    • Pubblicato il27/09/2014
  • FABRIANO, UNA MOSTRA DA RECORD

    News

    Le Marche, e Fabriano in particolare, tornano protagoniste di primo piano nel panorama italiano della cultura e delle grandi mostre con da "Giotto a Gentile, pittura e scultura a Fabriano fra Due e Trecento". Un'iniziativa che mira a valorizzare uno smisurato patrimonio artistico in gran parte “sommerso” e inscindibile dal contesto paesaggistico e ambientale di straordinaria bellezza. Già 20 mila i visitatori, grazie agli orari di apertura: sette giorni su sette. Anche così la città reagisce alla crisi e alle trasformazioni del suo tessuto produttivo. Il servizio di Andrea Rustichelli per il Tg Regione

    • Pubblicato il15-09-2014
  • EBOLA: CESSATO ALLARME

    News

    Cessato allarme per il sospetto caso di Ebola nelle Marche. E' arrivata la conferma ufficiale dall'Istituto nazionale malattie infettive Spallanzani di Roma. La donna, residente a Civitanova e ricoverata a Torrette, non ha l'Ebolama è ammalata di malaria. Il servizio di Andrea Martino

    • Pubblicato il10-09-2014
  • JESI, LA SERA DEL TERRORE

    News

    Emergono nuovi particolari nella incredibile vicenda dell’uomo, ormai soprannominato “il Kabobo di Jesi”, che lunedì sera per un’ora ha tenuto con il fiato sospeso la piccola città marchigiana brandendo minacciosamente due machete. 60 minuti di follia, cominciati con l’aggressione di una cinquantaquattrenne rumena poco prima dell’arrivo delle forze dell’ordine. Per gli inquirenti Precious Omobogbe, nigeriano di 26 anni, aveva un piano allucinante ma molto preciso, come risulta dai suoi atteggiamenti nelle immagini dalla sede regionale delle Marche

    • Pubblicato il03-09-2014
  • I DUE TORNADO ESPLOSI IN ARIA

    News

    Il punto sul terribile schianto in aria tra i due Tornado nel cielo di Ascoli. Sono stati ritrovati i corpi carbonizzati di due dei piloti, mentre proseguono a ritmo serrato le ricerche degli altri due, con i focolai di incendio che ogni tanto si ravvivano creando ostacoli alle operazioni. Nel Tgr delle Marche la ricostruzione dell’incidente e le testimonianze di chi ha visto e udito l’impatto tra i due aerei impegnati in una esercitazione di routine

    • Pubblicato il20-08-2014
  • IL PALIO DELL'ASSUNTA

    News

    Ogni anno a Fermo, nel cuore delle Marche, la sera della vigilia della Festa dell’Assunzione di Maria si rievoca un corteo: la Cavalcata dell’Assunta. Storia, tradizione e devozione religiosa si intrecciano in una manifestazione antichissima, nata a fastosa dimostrazione della potenza e della ricchezza del vecchio stato fermano. Oggi alle sei contrade classiche della città si sono aggiunte altre quattro partecipanti, dette “foranee”, cioè situate al di fuori delle mura del centro storico. L’edizione 2014 nello speciale realizzato dalla Tgr

    • Pubblicato il18-08-2014
  • LA GIOSTRA DELLA QUINTANA

    News

    • Pubblicato il04-08-2014
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • Successive