Percorsi
-
28-12-2010
Mappa Giallo
Un viaggio nel brivido e nel mistero
-
08-11-2010
Mappa Fantascienza
Aspettando un segnale nell’immenso spazio della nostra tv … Non siamo soli
-
01-02-2011
Mappa Donne
Il lungo cammino delle donne,
tra conquiste ed emancipazione -
25-02-2011
Mappa Mare
Immenso, di tempesta o di dolcezza… tra parole immortali e immortali gesti
-
26-04-2011
Mappa RAI – Grandi eventi
Dal piccolo schermo alla nostra storia
- Elenco completo

Sandra Mondaini
Maestra nell’arte del far ridere con ironia ha interpretato molti personaggi che l’hanno resa unica nel panorama televisivo

Il primo grande successo televisivo arriva con la trasmissione musicale "Canzonissima" nel 1961, dove afferma il personaggio di Arabella, temibile enfant prodige. Dai primissimi anni '70 la coppia Vianello-Mondaini porta in scena gli esilaranti drammi quotidiani di una coppia qualunque in splendidi varietà, come "Sai che ti dico?", "Tante scuse", "Noi... no", "Io e la Befana", "Stasera niente di nuovo".
Sandra e Raimondo diventano così la più celebre coppia della televisione italiana che si impone per il garbato e pungente umorismo con cui ha animato le parodie del proprio teatrino domestico. Nell’82 la coppia passa alle reti dell’allora Fininvest dove presentano numerosi varietà. Dal 1988 sono protagonisti della sit-com "Casa Vianello", dove i due interpretano se stessi con Sandra che è la sempre annoiata e mai rassegnata consorte, un’immagine che diventerà un'icona italiana.
Passando da Cutolina, a Sbirulino, a eterna mogliettina capricciosa ma fedele, l’ultima fatica televisiva di Sandra Mondaini e Raimondo Vianello è stato film tv "Crociera Vianello", del 2008. E’ morta a Milano il 21 settembre 2010, all'età di 79 anni, a soli sei mesi di distanza dalla morte dell’amato compagno di vita Raimondo.
Guarda il video ritratto