Percorsi
-
28-12-2010
Mappa Giallo
Un viaggio nel brivido e nel mistero
-
08-11-2010
Mappa Fantascienza
Aspettando un segnale nell’immenso spazio della nostra tv … Non siamo soli
-
01-02-2011
Mappa Donne
Il lungo cammino delle donne,
tra conquiste ed emancipazione -
25-02-2011
Mappa Mare
Immenso, di tempesta o di dolcezza… tra parole immortali e immortali gesti
-
26-04-2011
Mappa RAI – Grandi eventi
Dal piccolo schermo alla nostra storia
- Elenco completo

Percorsi
Mappa RAI – Grandi eventi
Dal piccolo schermo alla nostra storia
26-04-2011 16:41

I grandi eventi di cui è stata testimone l’Italia attraverso le telecamere della Rai. E’ una storia lunga mezzo secolo iniziata il 3 gennaio 1954, e che ancora prosegue, quella che ha unito gli italiani e il servizio pubblico radiotelevisivo attraverso la radio, i programmi, ma soprattutto gli avvenimenti più importanti in Italia e nel mondo e che sono entrati nelle case degli italiani proprio grazie alla Rai.
Racconteremo alcuni dei momenti più importanti di questa storia straordinaria a partire dal pontificato di Giovanni Paolo II, la lunga notte della Luna, i matrimoni reali, la caduta del muro di Berlino e la figura di Mikhail Gorbaciov che di questo evento è stato uno dei protagonisti, per arrivare all’alluvione di Firenze, al Vajont, il grande movimento del 1968 visto attraverso le immagini della tv, il presidente Sandro Pertini e le parole dei presidenti della Repubblica, alle grandi imprese sportive, fino alla magnifica storia della Radio. Storia della televisione attraverso gli avvenimenti e i ritratti dei principali personaggi che ne sono stati i protagonisti da Walter Chiari a Delia Scala, Sandra Mondaini e Raimondo Vianello, il fenomeno Mario Riva, l’indimenticabile Fred Buscaglione e le protagoniste del sabato sera da Mina alla Carrà. La mitica trasmissione Lascia o raddoppia, le “firme” di Ruggero Orlando, Indro Montanelli ed Enzo Tortora. Il dietro le quinte dei primi concorsi canori e di Sanremo e la Mostra del cinema di Venezia. E poi ancora la censura in tv, la televisione controcorrente e innovativa di Ugo Gregoretti, Nanni Loy, le inchieste di Mario Soldati e tanti altri protagonisti della nostra storia tv. Ad accompagnarci in questo percorso le voci e i ricordi di Lucia Annunziata, gli storici presentatori del Ruggito del Coniglio, Dose e Presta, Italo Cucci e Italo Moscati.
Guarda il video