Percorsi
-
28-12-2010
Mappa Giallo
Un viaggio nel brivido e nel mistero
-
08-11-2010
Mappa Fantascienza
Aspettando un segnale nell’immenso spazio della nostra tv … Non siamo soli
-
01-02-2011
Mappa Donne
Il lungo cammino delle donne,
tra conquiste ed emancipazione -
25-02-2011
Mappa Mare
Immenso, di tempesta o di dolcezza… tra parole immortali e immortali gesti
-
26-04-2011
Mappa RAI – Grandi eventi
Dal piccolo schermo alla nostra storia
- Elenco completo

Raimondo Bucher

Alla fine degli anni trenta inizia l'attività subacquea a Napoli, nel 1937 gli allievi del corso d'aviazione gli regalano un fucile subacqueo ed una maschera e sarà passione senza fine.
Primo recordman mondiale di profondità in apnea negli anni 50 si è cimentato in imprese che per i tempi in cui le ha compiute erano ritenute impossibili: scalatore, subacqueo, pilota. Gli è stata conferita la medaglia d'oro al valore sportivo, la più alta onorificenza per un atleta.
Ha contribuito in maniera determinante alla evoluzione della subacquea in vari campi, come mettere a punto la tecnica di compensazione, inventare un missile subacqueo, ideare un aliante subacqueo per esplorazioni, scoprire la città sommersa di Baia, progettare attrezzature d'immersione come le famose "Pinne Bucher" , realizzare gli erogatori "ad offerta" monostadio e bistadio e fu il primo a realizzare una custodia subacquea per la macchina fotografica.
Attivo subacqueo fino a tarda età, si è spento a Roma il 10 settembre 2008
Guarda il video ritratto