Percorsi
-
28-12-2010
Mappa Giallo
Un viaggio nel brivido e nel mistero
-
08-11-2010
Mappa Fantascienza
Aspettando un segnale nell’immenso spazio della nostra tv … Non siamo soli
-
01-02-2011
Mappa Donne
Il lungo cammino delle donne,
tra conquiste ed emancipazione -
25-02-2011
Mappa Mare
Immenso, di tempesta o di dolcezza… tra parole immortali e immortali gesti
-
26-04-2011
Mappa RAI – Grandi eventi
Dal piccolo schermo alla nostra storia
- Elenco completo

Ernest Miller Hemingway

Durante gli anni venti Hemingway fa parte della comunità di espatriati a Parigi dove inizia la sua carriera letteraria, stimolata anche dall'incontro con Gertrude Stein, che gli apre le porte delle avanguardie letterarie. Si lega ad intellettuali come James Joyce, Ezra Pound e Francis Scott Fitzgerald.
Conduce una vita sociale turbolenta, si sposa quattro volte. Raggiunge una grande popolarità con i suoi numerosi romanzi che lo elevano a mito delle nuove generazioni. Hemingway riceve il Premio Pulitzer nel 1953 per “Il vecchio e il mare” e vince il Premio Nobel per la letteratura nel 1954.
Negli ultima anni della sua vita soffre di depressione anche a causa di vari incidenti, che lo hanno fortemente minato nel fisico e nello spirito, viene sottoposto ad una serie di elettroshock che gli provocano danni alla memoria, senza di essa si sente defraudato del suo “capitale”. Muore suicida il 2 luglio del 1961
Guarda il video ritratto