Percorsi
-
28-12-2010
Mappa Giallo
Un viaggio nel brivido e nel mistero
-
08-11-2010
Mappa Fantascienza
Aspettando un segnale nell’immenso spazio della nostra tv … Non siamo soli
-
01-02-2011
Mappa Donne
Il lungo cammino delle donne,
tra conquiste ed emancipazione -
25-02-2011
Mappa Mare
Immenso, di tempesta o di dolcezza… tra parole immortali e immortali gesti
-
26-04-2011
Mappa RAI – Grandi eventi
Dal piccolo schermo alla nostra storia
- Elenco completo

Gino Bartali

In sella alla bici già a tredici anni, inizia a correre con il fratello che purtroppo morirà in un incidente nel 1936. Professionista dal 1934 al 1954, vince tre Giri d'Italia e due Tour de France, oltre a numerose altre corse tra gli anni trenta e cinquanta. Soprannominato Ginettaccio, è il grande avversario di Coppi, la leggendaria rivalità divide l'Italia nell'immediato dopoguerra.
Celebre nell'immortalare un'intera epoca sportiva l’immagine che li ritrae mentre si passano la borraccia durante una salita al Tour del '52. Importante anche la vittoria al Tour de France 1948, che a detta di molti, contribuisce ad allentare il clima di tensione in Italia dopo l’attentato a Togliatti. Uomo di gran cuore e di indimenticabile schiettezza, ma profondamente amato per la sua purezza, sempre a brontolare e a dire "gli è tutto sbagliato… gli è tutto da rifare", ritornello che si porta dietro anche da osservatore e tecnico appassionato, di uno sport che non riconosce più. Il 5 maggio 2000 nella sua Firenze taglia l’ultimo traguardo.
Guarda il Video ritratto