Percorsi
-
28-12-2010
Mappa Giallo
Un viaggio nel brivido e nel mistero
-
08-11-2010
Mappa Fantascienza
Aspettando un segnale nell’immenso spazio della nostra tv … Non siamo soli
-
01-02-2011
Mappa Donne
Il lungo cammino delle donne,
tra conquiste ed emancipazione -
25-02-2011
Mappa Mare
Immenso, di tempesta o di dolcezza… tra parole immortali e immortali gesti
-
26-04-2011
Mappa RAI – Grandi eventi
Dal piccolo schermo alla nostra storia
- Elenco completo

Giovanni Paolo II

I Cardinali, riuniti in Conclave, lo eleggono Papa il 16 ottobre 1978.
Prende il nome di Giovanni Paolo II e il 22 ottobre inizia il ministero Petrino, quale 263° successore dell’Apostolo. Il suo pontificato, quasi 27 anni, è uno dei più lunghi della storia della Chiesa. Anni nei quali con instancabile spirito missionario, compie ben 104 viaggi apostolici nel mondo e 146 visite pastorali in Italia. Più di ogni predecessore incontra il Popolo di Dio e i responsabili delle Nazioni, numerose anche le personalità governative ricevute in udienza, tra cui 38 visite ufficiali e 738 udienze o incontri con Capi di Stato, come pure 246 udienze e incontri con Primi Ministri.
Il 13 maggio 1981 sopravvive ad un attentato quasi mortale, da parte di un killer che gli spara due colpi di pistola in piazza San Pietro.
Nel 1985 indice le Giornate Mondiali della Gioventù. Allo stesso modo la sua attenzione per la famiglia si esprime con gli Incontri mondiali delle Famiglie da lui iniziati a partire dal 1994. Promuove con successo il dialogo con gli ebrei e con i rappresentati delle altre religioni, convocandoli in diversi Incontri di Preghiera per la Pace, specialmente ad Assisi. Sotto la sua guida la Chiesa si avvicina al terzo millennio e celebra il Grande Giubileo del 2000.
Muore in Vaticano alle ore 21.37 del 2 aprile 2005.
Guarda il video ritratto