Percorsi
-
28-12-2010
Mappa Giallo
Un viaggio nel brivido e nel mistero
-
08-11-2010
Mappa Fantascienza
Aspettando un segnale nell’immenso spazio della nostra tv … Non siamo soli
-
01-02-2011
Mappa Donne
Il lungo cammino delle donne,
tra conquiste ed emancipazione -
25-02-2011
Mappa Mare
Immenso, di tempesta o di dolcezza… tra parole immortali e immortali gesti
-
26-04-2011
Mappa RAI – Grandi eventi
Dal piccolo schermo alla nostra storia
- Elenco completo

Ubaldo Lay
Il volto del tenente Sheridan
bianco e nero, web tv bianco e nero
Ubaldo Lay, all’anagrafe Ubaldo Bussa, nasce a Roma il 14 aprile 1917. Negli anni 30, dopo gli esordi negli spettacoli del GUF, si iscrive all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica, ma interrompe gli studi per la chiamata alle armi della Seconda guerra mondiale. Dopo l’8 settembre
L’anno seguente è nella Compagnia di Prosa di Radio Roma, dove rimane per otto anni, ed interpreta duemila spettacoli di prosa, diventando assai popolare con la sua inconfondibile voce. Debutta in televisione nel 1954 con “Dopo Cena”, prima commedia della neonata tv, e negli anni successivi si divide tra cinema e sceneggiati televisivi. Nel 1959 torna sul piccolo schermo con “Giallo club. Invito al poliziesco”, programma a metà tra quiz e sceneggiato giallo di ambientazione americana. Sempre avvolto nel suo impermeabile bianco, Lay è il Tenente Sheridan, famoso al punto da essere scambiato nella realtà per un poliziotto vero.
Nel 1963 compare nella trasposizione televisiva di “Delitto e castigo” e nel
Il Tenente Sheridan – La donna di cuori – I
Il Tenente Sheridan – La donna di cuori – II
Il Tenente Sheridan – La donna di cuori – III
Il Tenente Sheridan – La donna di cuori – IV
Il Tenente Sheridan – La donna di cuori – V