Percorsi
-
28-12-2010
Mappa Giallo
Un viaggio nel brivido e nel mistero
-
08-11-2010
Mappa Fantascienza
Aspettando un segnale nell’immenso spazio della nostra tv … Non siamo soli
-
01-02-2011
Mappa Donne
Il lungo cammino delle donne,
tra conquiste ed emancipazione -
25-02-2011
Mappa Mare
Immenso, di tempesta o di dolcezza… tra parole immortali e immortali gesti
-
26-04-2011
Mappa RAI – Grandi eventi
Dal piccolo schermo alla nostra storia
- Elenco completo

Jacques Mayol

A soli sei anni impara a nuotare e nelle acque del Sol Levante, dove la sua famiglia trascorre le vacanze estive, incontra il “suo” primo delfino. Nella seconda metà degli anni Trenta, il militarismo giapponese si libera di tutto ciò che è occidentale e la famiglia lascia il paese.
Il giovane Jacques gira il mondo facendo mille mestieri… pianista, attore, taglialegna, cercatore di tesori, scrittore, inviato speciale, sommozzatore, cineasta, esploratore e cavia umana…
Ma la sua più grande passione è per il mare.
Grazie all'amicizia con una femmina di delfino di nome Crown, diventa famoso come l’ “uomo delfino”. A quel tempo Jacques lavorava in Florida presso l'acquario che ospitava il delfino, e pare che cominciò ad immergersi nel delfinario e ad apprendere i primi rudimenti dell'apnea proprio per stabilire un contatto con Crown.
Pluriprimatista mondiale di immersioni subacquee, è stato l'avversario storico del siracusano Enzo Maiorca, l'altro re dei fondali. Fu lui il primo ad applicare le tecniche di rilassamento all'apnea, l'innovatore più eclettico della disciplina.
Fu il primo a scendere sotto i 60 metri nel 1966, a -100 nel 1976 ed a -105, a 56 anni, nel 1983, quando stabilì il suo ultimo record.
Guarda il video ritratto